Sei un fan delle storie crime? Allora devi assolutamente vedere le nuove stagioni di questa famosissima serie TV disponibili solo su Paramount+!
Se ami guardare i filoni che parlano di indagini, casi da risolvere e assassini da catturare, non puoi non essere appassionato di CSI: Crime Scene Investigation.
Ecco quindi un’ottima notizia: gli ultimi episodi di CSI sono ora presenti sulla nuova piattaforma di streaming Paramount +, che ha fatto il suo esordio con un catalogo davvero succulento per gli amanti del cinema e delle serie Tv.
Subito disponibili, infatti, sono le stagioni dalla 12 alla 15. Le ultime tre prima della miniserie conclusiva.
Ora possiamo smettere di inseguirle sul palinsesto generalista, rischiando di perdere puntate dai dettagli importanti, e abbonarci a Paramount Plus.
Questa storica e longeva serie è diventata iconica in poco tempo. Ambientata nella caotica Las Vegas, è riconoscibilissima in tutto il mondo fin dalle prime note della sua sigla, ovvero Who are you della band inglese The Who.
La saga di CSI, insieme ai suoi spin-off, ha completamente cambiato il modo di intendere la narrazione della serialità thriller e poliziesca. Fino al suo arrivo, i protagonisti indiscussi di questo genere erano i detective, poca importa se privati o appartenenti alle forze dell’ordine.
Con CSI: Crime Scene Investigation i poliziotti e i consulenti della cosiddetta “scientifica“, solitamente personaggi minori che compaiono per pochi minuti come semplici esecutori dei test, diventano le vere star delle indagini.
Non più meri topi da laboratorio, ma menti brillanti che intuiscono dettagli che sfuggono agli altri colleghi, “semplici” poliziotti, perché ricostruendo le scene del crimine, conducendo esperimenti e utilizzando tecnologie innovative, fanno scoperte straordinarie.
Un capello finito sulla maniglia di una porta, un frammento di tessuto che può far risalire ad un abito particolare, una sostanza rinvenuta sul pavimento e trasportata solo da chi fa un certo tipo di lavoro.
Ogni presenza, per quanto veloce, lascia una traccia.
E ogni assassino, anche il più meticoloso, non potrà farla franca a lungo, perché qualcosa sfuggirà al suo controllo: un granello che basterà ad incastrarlo.
Dalla dodicesima stagione il cast di CSI perde qualche volto noto, ma acquista nuovi beniamini.
Laurence Fishburne, interprete di Raymond Langston, non è presente, ma al suo posto troviamo l’amatissimo Ted Danson nel ruolo di D. B. Russell.
Catherine Willow, interpretata da Marg Helgenberger, lascia il gruppo e partire dal quattordicesimo episodio passa da ricorrente a fissa l’attrice Elisabeth Shue con il ruolo di Julie “Finn” Finlay.
Oltre a questi “cambi della guardia”, cosa succede nelle nuove stagioni di CSI?
CSI: Crime Scene Investigation 12-15
Raymond è stato licenziato dagli Affari Interni, perché viene scoperto che l’uccisione di Nate Haskell non fu legittima difesa ma omicidio.
Il nuovo supervisore del turno di notte D. B. Russell non è visto di buon occhio da Nick Stokes, storico componente della Scientifica di Las Vegas.
Dopo la retrocessione di Catherine, entra a far parte della squadra Morgan Brody, la figlia del vicesceriffo.
I componenti del team dividono le loro forze e competenze sempre su due casi alla volta.
Si comincia con la sparatoria in un albergo che non ha testimoni, ma si indaga anche sul ritrovamento del corpo di un vecchio dal volto di un giovane.
Nel frattempo, ricompaiono prove che un presunto serial killer, non arrestato in precedenza per problemi di ordine burocratico, sia ancora in giro ad uccidere.
Sara, presente all’epoca dei fatti, prende la cosa sul personale…
Non mancheranno altri colpi di scena, come un crossover con CSI: New York e due con CSI: Cyber.
Cosa succederà? Tutti gli assassini saranno consegnati alla giustizia? Sara risolverà il caso che la tormenta?
Scoprilo su Paramount+ !
Potrebbe interessarti
Dove vedere film e serie tv in streaming in Italia, gratis ed in abbonamento.
Ti piacciono le serie Tv Crime? leggi anche.
- Su Netflix c’è una miniserie thriller tratta da un storia vera dove crime e passione si mescolano in un modo incredibile.
- Su Netflix c’è una strepitosa miniserie thriller dove vittima e carnefice, conscio e inconscio, si mischiano in modo impeccabile.
- Su Prime Video c’è un film thriller con una storia crime intrigata ed un serial killer con attori eccezionali da guardare assolutamente