Leggi la recensione e guarda il trailer di Saltburn un film thriller su Prime Video, un viaggio inarrestabile nell’oscurità dell’animo umano.
Potere e seduzione vanno spesso a braccetto e, per ottenere il primo, c’è chi è disposto a spingere la seconda oltre qualunque limite…
Il film che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video è uno dei casi cinematografici più recenti che, partito in sordina, ha conquistato pian piano critica e pubblico grazie al passaparola, ottenendo anche due candidature al Golden Globe.
Saltburn è stato chiacchieratissimo. C’è chi lo ha amato e chi odiato, chi ha gridato al capolavoro e chi allo scandalo della sopravvalutazione. Una cosa è certa: non lascia indifferenti.
La prestigiosa rivista Entertainment Weekly lo ha descritto come “un thriller gotico cosparso di paillettes velenose” e mai definizione fu più appropriata.
Questo film su Prime Video è un viaggio turbolento nell’oscurità che l’animo umano è capace di toccare, e che gli spettatori hanno dimostrato di apprezzare, come conferma il 72% del gradimento su Google e il 79% che l’audience ha attribuito su Rotten Tomatoes.
Il merito è innanzitutto della giovane e talentuosa Emerald Fennell, grande professionista del cinema che in Saltburn è sia sceneggiatrice che regista, ma che è nota soprattutto per aver interpretato Camilla Parker-Bowles nelle stagioni centrali della serie tv “The Crown”, nonché per aver scritto e diretto il film “Una donna promettente”, con il quale ha vinto l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale.
Ma di certo il cast in stato di grazia ha contribuito al successo di questa produzione Prime Video, a partire dal suo protagonista, Barry Keoghan.
Nonostante la giovane età, l’interprete irlandese può già vantare una carriera lunghissima, che ha avuto il suo picco (per il momento) con la partecipazione al film di Martin McDonagh “Gli spiriti dell’isola”, con il quale ha già conquistato la candidatura come miglior attore non protagonista sia ai Golden Globe che agli Oscar solo lo scorso anno.
Al suo fianco, l’attore che è il nome del momento. I registi fanno a gara per contenderselo e le copertine dei magazine patinati sono già piene delle sue fotografie. Jacob Elordi ha conquistato tutti ed è tra i più amati delle nuove leve hollywoodiane. Noto principalmente per i ruoli di Nate Jacobs nella serie televisiva “Euphoria” e di Noah Flynn nella serie di film “The Kissing Booth”, lo vedremo presto nei panni di Elvis Presley in “Priscilla” di Sofia Coppola.
Una menzione speciale va a Rosamund Pike, particolarmente apprezzata e ricordata per la sua interpretazione di Amy Elliott-Dunne nel film “L’amore bugiardo – Gone Girl” di David Fincher.
Saltburn ha in serbo un colpo di scena dopo l’altro, ma se sei curioso di scoprire un po’ della sua storia, ecco una breve trama per assaporare qualche dettaglio!
Oliver Quick viene ammesso all’Università di Oxford nel 2006, ma fatica ad ambientarsi tra i suoi facoltosi compagnia a causa delle sue umili origini.
Le cose cambiano quando diventa amico di Felix Catton, al quale presta una bicicletta dopo averlo trovato sul ciglio della strada alle prese con una gomma bucata.
I due diventano presto ottimi amici ma, mentre Oliver sviluppa una vera ossessione per Felix, l’altro è più volubile e dopo qualche mese comincia ad allontanarsi.
Nel frattempo il padre di Oliver, tossicodipendente come la madre, muore di overdose e questo terribile evento riavvicina i due ragazzi al punto che Felix invita l’amico a trascorrere le vacanze estive con lui a Saltburn, la tenuta di famiglia.
Qui Oliver incontra un mondo fatto di maggiordomi e dress code per la cena, ma anche di eccezioni eccentriche e moralità ambigua, perché per i ricchi e i potenti certe regole non valgono.
Soprattutto, sembra decidere di voler diventare parte integrante di quella famiglia, costi quel che costi…
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Prime Video, leggi anche: