Scopri la recensione e guarda il trailer di “Michael Clayton” su Prime Video uno dei film legal-thriller più avvincenti ed appassionanti del cinema mondiale.
La pellicola che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video s’ intitola Michael Clayton ed è il film che ha segnato l’esordio di Tony Gilroy, già apprezzato sceneggiatore, alla regia. Il film è considerato uno dei thriller più avvincenti dal Duemila ad oggi, soprattutto grazie all’accuratezza dei dettagli relativi alla documentazione trattata nella storia.
Nello specifico, in realtà, con quest’opera stiamo parlando del sottogenere del legal-thriller, in quanto ambientata tra casi giudiziari e indagini, con protagonista un avvocato che, in questo caso, si scontra col potere delle grandi corporation.
Gilroy ha contributo alla stesura di diversi capolavori, come L’avvocato del diavolo, Armageddon, e tutta la quadrilogia dedicata all’agente segreto Jason Bourne, tratta dai romanzi thriller dello scrittore Robert Ludlum e disponibile nel catalogo di streaming di Prime Video: The Bourne Identity, The Bourne Supremacy, The Bourne Ultimatum e The Bourne Legacy.
Per quest’ultimo, Gilroy si è cimentato di nuovo dietro alla macchina da presa, ma è con Michael Clayton che ha ricevuto immediatamente riscontri positivi, visto che è subito arrivata per lui – con questo lavoro – una nomination all’Oscar come miglior regista.
Il regista, nella fase di scrittura della sceneggiatura, ha davvero studiato da vicino e toccato con mano vicende processuali in cui l’occultamento di documenti compromettenti è stato fondamentale per far vincere le cause ai grandi gruppi finanziari. Inevitabile che tutte le sue scoperte finissero nella storia, ma certamente al successo del film ha anche contribuito un cast eccezionale.
Nei panni del personaggio principale troviamo un attore straordinario, molto noto in tutto il mondo sia per il suo talento che per aver riempito – soprattutto agli esordi della sua carriera – le pagine delle cronache rosa.
George Clooney è l’interprete dell’avvocato Michael Clayton, che dà anche il nome al film, ruolo che ha segnato la sua prima nomination all’Oscar come miglior attore. Quello al miglior attore non protagonista lo aveva già vinto nel 2006 con Syriana, e porterà a casa quello al miglior film nel 2013 per essere tra i produttori di Argo.
Della sua partecipazione in questa pellicola, la critica concorda nel considerare la sua presenza fondamentale per fornire autorevolezza ad un legal-thriller che avrebbe rischiato, senza un protagonista così carismatico, di non avere il giusto risalto perché legato ad uno schema classico della storia, seppur convincente.
Non è da meno la sua partner femminile, la poliedrica attrice britannica Tilda Swinton nei panni della rampante avvocatessa Karen Crowder. Anche per lei con questo film è arrivata una pioggia di nomination per i principali premi cinematografici internazionali, tra i quali è riuscita ad aggiudicarsi sia il BAFTA che l’Oscar come miglior attrice non protagonista.
Completano la squadra di interpreti da segnalare i grandi Tom Wilkinson e Sydney Pollack, in quella che è stata, purtroppo, una delle sue ultime interpretazioni come attore prima di morire.
Michael Clayton
Guarda il trailer e leggi la trama
Michael Clayton è un quarantenne divorziato e un ottimo avvocato, proveniente da una famiglia di poliziotti dove l’unica pecora nera sembra essere suo fratello, ex tossicodipendente.
L’uomo lavora presso uno dei più prestigiosi studi di New York, che però non sfrutta le sue abilità di legale relegandolo a mansioni di “faccendiere”: tocca a Michael sistemare, per vie traverse e fuori dalle aule del tribunale, gli affari più sporchi dei ricchi clienti dello studio.
Nonostante sia il migliore sul campo, Michael è stanco del suo lavoro e vorrebbe lasciarlo. Non può perché, a causa di un investimento sbagliato, è sommerso dai debiti.
Le cose peggiorano quando il suo amico Arthur Edens, avvocato civilista di punta dello studio dove lavora, ha un crollo psicologico mentre segue un caso delicatissimo, spogliandosi di fronte a tutti e correndo nudo per l’aula.
La causa riguarda la U-North, una società agrochimica accusata di avere inquinato le falde acquifere con veleni cancerogeni, che si è affidata al prestigioso studio legale per affrontare una class action del valore di tre miliardi di dollari.
Clayton viene chiamato a risolvere le beghe e, nel tentativo di capire cosa stia succedendo, scopre che la vicenda è molto più pericolosa di quanto sembra, e la sua stessa vita sarà a rischio.
Vuoi sapere come andrà a finire?
Scoprilo guardando Michael Clayton fino all’ultima scena, solo su Prime Video!
Vuoi vedere altri film thriller su Amazon Prime Video? Leggi anche