Scopri la trama e la recensione di “È per il tuo bene” una bella e divertente commedia che parla di amore, famiglie e padri impiccioni!
Questo film s’intitola È per il tuo bene, e vuole proprio fare il verso alla tipica frase che tutti i genitori dicono ai propri figli quando una decisione che arriva “dall’alto” non viene accolta con entusiasmo.
Il film che Amazon Prime Video propone per trascorrere una serata all’insegna del cinema italiano prende spunto dall’esilarante Es por tu bien di Carlos Therón, e porta sullo schermo tanti beniamini di casa nostra.
A vestire i panni di tre padri preoccupati per le relazioni che le loro figlie hanno intrapreso, ci sono altrettanti attori davvero amati, con alle spalle lunghe carriere al cinema, in televisione e a teatro.
Vincenzo Salemme, Marco Giallini e Giuseppe Battiston, saranno rispettivamente Antonio, Arturo e Sergio.
Quanto sono veri gli stereotipi che vogliono i papà italiani iper-prottetivi nei confronti della loro prole al femminile? Un fondo di verità c’è sempre, e così questi tre personaggi offrono facile spunto per indagare la difficile relazione padre-figlia, con tutto ciò che comporta in termini di differenza di genere e di età, con l’affetto a complicare maggiormente le cose.
Anche le figlie sono tre giovani attrici, ma già molto conosciute e apprezzate dal pubblico italiano.
Matilde Gioli, Alice Ferri ed Eleonora Trezza sono pronte a far immedesimare tutte le ragazze che almeno una volta nella vita si sono sentite criticate per le loro scelte amorose da parte delle famiglie, soprattutto dai loro padri.
Non mancano, nel film, anche le figure materne, a volte concordi e altre no con i rispettivi coniugi.
Le madri sono interpretate da tre attrici adorate dagli spettatori di tutto lo Stivale: Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi e Valentina Lodovini.
Manca solo un terzetto, quello dei partner tanto invisi ai genitori.
Uno è Alberto Lo Porto, nei panni del fotografo Luigi; un altro è il rapper Biondo, che interpreta se stesso (e ha anche curato la colonna sonora della pellicola); e il terzo è… un’altra lei! Lorena Cesarini sarà la donna che ruberà il cuore di Matilde Gioli.
A dirigere questo fantastico cast ci sarà Rolando Ravello, poliedrico professionista del cinema. Già attore, che ha esordito sul grande schermo con Ettore Scola, è anche prolifico sceneggiatore e aiuto-regista.
Tra i suoi lavori più recenti, Tutta colpa di Freud – La serie, una produzione Prime Video ispirata all’omonimo film di Paolo Genovese.
Ma adesso andiamo a scoprire i dettagli del film che abbiamo scelto per la nostra serata.
Antonio, Arturo e Sergio sono tre cognati, sposati con le tre sorelle Isabella, Alice e Paola.
Sono anche molto amici, e ognuno di loro ha avuto una figlia dal proprio matrimonio.
Le ragazze, però, danno loro dei crucci, perché hanno tutte preso delle decisioni in materia di vita sentimentale che i padri proprio non approvano.
Valentina, la figlia di Arturo, ha lasciato all’altare il fidanzato Carlo, il classico bravo ragazzo che lui approvava molto. Come se non bastasse, lo ha fatto per stare con Alexia, una ragazza di origini africane.
Sara, figlia del possessivo Sergio, si è messa invece con Luigi, fotografo molto più grande di lei, con la fama (comprovata) da playboy.
E infine c’è Marta, figlia di Antonio, musicista in erba, che si è innamorata del rapper Biondo, nei cui testi si sprecano i riferimenti al sesso facile e alle droghe.
I tre fanno un patto: faranno tutto ciò che è in loro potere per interrompere queste storie, “per il loro bene”.
Ci riusciranno? O questi amori sono destinati a durare?
Tra risate e riflessioni, lo scopriremo insieme, su Prime Video.
Vuoi scoprire altri film su Amazon prime video da guardare stasera? Leggi anche