Scopri la trama e leggi la recensione di questo film su Prime Video, una storia originale con Nicolas Cage, Chris Cooper e Meryl Streep.
Nel mondo del cinema spesso elementi reali e di finzione si mischiano, arrivando a farci chiedere se quello che guardiamo sullo schermo può davvero accadere nella vita vera. Ma in questo film che ti consigliamo di vedere su Prime Video il confine è ancora più sottile e scoprirai presto perché…
“Il ladro di orchidee” potrebbe sembrare una semplice trasposizione cinematografica dell’omonimo libro scritto da Susan Orlean, invece è il pretesto per parlare di fantasia, identità e debolezze dell’umanità.
Il titolo originale è “Adaptation”, perché questa pellicola su Prime Video racconta proprio della difficoltà di un autore a scrivere l’adattamento di un saggio – appunto, Il ladro di orchidee – perché diventi un film ed è ispirato a ciò che è davvero accaduto al vero sceneggiatore.
Si tratta di Charlie Kaufman, che ha firmato nel corso degli anni le sceneggiature di capolavori come “Essere John Malkovich”, “Confessioni di una mente pericolosa” e “Se mi lasci ti cancello”. Parliamo di un autore che è stato indicato dal prestigioso magazine di cinema Première come uno dei 100 uomini più influenti di Hollywood.
Eppure proprio a lui è capitato, mentre lavorava alla trasposizione del libro Il ladro di orchidee, di ritrovarsi in crisi, al punto che stravolse l’idea del film e decise di raccontare, invece della storia riportata da Susan Orlean, esattamente questa vicenda: lui alle prese con il blocco dello scrittore nel corso della sceneggiatura del romanzo.
Ma questo film su Prime Video non si ferma alla vicenda autobiografica. È un viaggio nel cuore della creatività e di ciò che costruisce l’identità di ogni essere umano, attraverso un racconto ironico e divertente, ma anche crudo e profondo.
Il film ha vinto diversi riconoscimenti, come l’Orso d’argento, gran premio della giuria al Festival di Berlino, e il pubblico ha dimostrato di aver apprezzato questo esperimento di meta-cinema, come dimostrano l’80% di gradimento espresso dagli spettatori su Google e il 90% del Tomatometer di Rotten Tomatoes.
Merito anche del regista, Spike Jonze, noto soprattutto per aver scritto e diretto lo splendido film “Lei – Her”, con il quale si è aggiudicato il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale, il Golden Globe alla migliore sceneggiatura ed un National Board of Review al miglior regista.
Ma anche il cast di questo film su Prime Video ha contribuito al suo successo, a partire dal protagonista scelto per interpretare lo stesso Charlie Kaufman nonché il suo gemello, ovvero Nicolas Cage.
Accanto a lui troviamo una vera parata di stelle, da Meryl Streep a Chris Cooper (che per la sua interpretazione nel film Il ladro di Orchidee ha vinto il Premio Oscar al Miglior Attore Non Protagonista), da Tilda Swinton a Maggie Gyllenhaal.
Andiamo allora a svelarne i dettagli della trama…
A Charlie Kaufman viene chiesto di adattare Il ladro di orchidee di Susan Orlean per farne un film. Si tratta di un saggio, che racconta dell’ossessione che un uomo della Floria ha per le orchidee e delle rocambolesche avventure che vive per impossessarsi degli esemplari più rari.
Non c’è una vera e propria trama, dunque, e Charlie – che ha già tanti problemi caratteriali – subisce il classico “blocco dello scrittore”.
Nel frattempo, il suo gemello Donald gli comunica di aver deciso di seguire le sue orme e di diventare a sua volta sceneggiatore. Così mette giù con facilità e in poco tempo il copione di un improbabile thriller, cosa che non aiuta affatto l’autostima di Charlie.
Gli viene consigliato, per provare a superare il blocco, di incontrare Susane confrontarsi con lei, ma è troppo a disagio nel parlare. Così inizia a seguirla e scopre dettagli molto intimi della sua vita.
Intanto, la sua scrittura inizia a fluire quando decide di inserire se stesso nella sceneggiatura…
Scopri altri film da vedere su Prime Video