Scopri la trama e il cast di questo film su Prime Video, una commedia italo-francese, tratta da un romanzo, con Stefano Accorsi e Neri Marcorè.

La musica come ispirazione costante, la buona crescita di una figlia come scopo principale della vita, una città piena di sorprese e cultura. Questi sono gli ingredienti principali del film su Prime Video che ti consigliamo assolutamente di recuperare, una storia leggera eppure toccante ispirata al romanzo del 1984 Tous les soleils di Bertrand Visage.

Non ci posso credere” – che nella sua versione originale è titolato proprio come il libro – non è purtroppo mai approdato nelle sale cinematografiche italiane, perciò la visione garantita dalla piattaforma azzurra è caldamente consigliata.

Questa commedia su Prime Video esplora temi come la famiglia, il lutto, l’amore e la gioia di vivere, attraverso la storia di un uomo alle prese con il dolore della perdita, il rapporto con la figlia adolescente e la paura della felicità.

È diretta da uno scrittore e regista francese noto per la sua capacità di intrecciare storie profondamente emotive e visivamente evocative. Philippe Claudel ha vinto il Premio Renaudot con il romanzo Les Âmes grises e ha dimostrato di padroneggiare con competenza e sensibilità anche il linguaggio della macchina da presa, oltre che quello della parola scritta.

Non è stata casuale la scelta di ambientare il racconto a Strasburgo, una città che è un vero crocevia di culture e lingue, un luogo di incontri e di scambi.

Eppure, nonostante tutto in questo film su Prime Video “parli” francese, il personaggio principale e il suo protagonista sono due attori italiani amatissimi.

Il primo è Stefano Accorsi che, dopo l’esordio in molti spot tv e il ruolo centrale in “Radiofreccia” di Luciano Ligabue, ha collezionato una carriera di grande successo tra cinema e televisione, prendendo parte a pellicole come La stanza del figlio e “L’ultimo bacio”, e serie come Vostro Onore e “1992”.

Il secondo è Neri Marcorè. Nato come comico e imitatore (indimenticabile la sua versione di Alberto Angela per la tv), ha dimostrato grande talento nella recitazione in ruoli sia comici che drammatici, come dimostra la sua partecipazione a film quali “Smetto quando voglio”, “Gli amici del bar Margherita” e “Il cuore altrove”.

Il regista ha voluto che le interpretazioni degli attori fossero il più autentiche possibile, spesso lasciando che seguissero l’istinto durante le riprese per catturare momenti di genuina spontaneità. In particolare, in una scena in cui Accorsi e Marcorè discutono animatamente, un dialogo è stato completamente improvvisato, e Claudel ha deciso di conservarlo nel montaggio finale per il fresco realismo che ha apportato alla narrazione.

Non ci posso credere su Prime Video è un’ode alla vita, alla musica e alla capacità di rinascere dopo il dolore. Scopri i dettagli della trama!

Alessandro Regazzoni è un insegnante di musica all’università di Strasburgo, e nel tempo libero fa volontariato negli ospedali, dove legge ai malati anziani.

È vedovo, e ha cresciuto quasi da solo sua figlia Irina, ma adesso che la ragazza è entrata nell’adolescenza e si trova a fronteggiare le trasformazioni del corpo e i primi amori, Alessandro non sa come affrontare la cosa.

A complicare la situazione ci si mette suo fratello Luigi, un eccentrico anarchico, che si è trasferito da lui e si ritiene un rifugiato politico da quando in Italia ha vinto le elezioni Silvio Berlusconi.

Andrà addirittura in crisi quando inizierà a provare dei sentimenti per Florence, la figlia di una paziente dell’ospedale alla quale faceva compagnia con le letture.

Alessandro dovrà decidere se continuare ad avere paura della felicità, oppure lasciarsi alle spalla una volta per tutte tristezza e incertezze per iniziare a godersi la vita…

Scopri altri film da vedere su Amazon Prime Video