Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico visibile su Prime Video, una pellicola drammatica ispirata ad una storia vera.
Un film drammatico ispirato ad una storia vera, uno dei primi falsi d’autore in ambito letterario che, una volta scoperto, la società americana condannò duramente. Su Amazon Prime Video c’è un titolo che ti permetterà di trascorrere una serata all’insegna del buon cinema d’autore con una storia intrigante, affascinante e, soprattutto, vera.
“L’imbroglio – The Hoax” è un film del 2006 diretto da Lasse Hallström (“Buon compleanno Mr. Grape”, “Le regole della casa del sidro”, “Chocolat” e “Hachiko – Il tuo migliore amico”) regista svedese non nuovo al racconto delicato di drammi e storie ispirate a fatti reali. Il suo lavoro esplora uno degli inganni letterari più audaci e controversi del XX secolo, offrendo uno sguardo intimo sulle motivazioni e le conseguenze delle azioni del suo protagonista.
Prodotto da Bob Yari e Mark Gordon, il film è stato distribuito in Italia da Eagle Pictures e può contare su numeri di apprezzamento molto interessanti, che vanno dal 54% dei consensi dell’utenza Google al 6,7/10 delle recensioni su IMDb all’85% di critiche positive su Rotten Tomatoes.
Le recensioni positive sono legate soprattutto al ruolo di Richard Gere (“Identikit di un delitto“, “Schegge di paura“, “Se scappi ti sposo”) e alla regia di Lasse Hallström. Il film è stato apprezzato per il suo ritratto intenso e spesso umoristico di una delle frodi letterarie più audaci del secolo scorso. Tuttavia, nonostante le valutazioni positive, “L’imbroglio – The Hoax” non ha ottenuto un grande successo al botteghino rimanendo così una sorta di gemma nascosta nel cinema che oggi è possibile riscoprire grazie alla diffusione attraverso Amazon Prime Video.
Particolarmente apprezzata, alla sua uscita, la performance di Richard Gere ( nel ruolo di Clifford Irving, uno scrittore fallito che si inventa una biografia autorizzata dell’eccentrico miliardario Howard Hughes.
Gere è particolarmente brillante nel catturare la sfaccettata personalità di Irving, il suo carisma e la sua disperazione crescente man mano che la sua truffa si complica. Il cast include anche Alfred Molina, nel ruolo di Dick Suskind, l’amico e complice riluttante di Irving, e Marcia Gay Harden, che interpreta Edith, la moglie di Irving.
“L’imbroglio – The Hoax” racconta la storia di Clifford Irving, uno scrittore di scarso successo che, spinto dalla disperazione finanziaria e dalla brama di riconoscimento, decide di inventare una biografia autorizzata di Howard Hughes, all’epoca uno degli uomini più ricchi e reclusivi del mondo.
Irving sfrutta l’aura di mistero che circonda Hughes per convincere i suoi editori della McGraw-Hill a dare il via libera al progetto, promettendo interviste esclusive e accesso diretto a Hughes stesso.
Con l’aiuto del suo amico Dick Suskind, Irving inizia a compilare quello che afferma essere il manoscritto basato su incontri personali con Hughes, attingendo in realtà da fonti pubbliche e dalla propria immaginazione. Man mano che la pressione cresce e gli editori chiedono prove più concrete della collaborazione di Hughes, Irving si addentra sempre più in una rete di menzogne, arrivando a falsificare documenti e a impersonare Hughes al telefono.
Ma pian piano la verità inizia a emergere, grazie agli sforzi investigativi di diversi giornalisti e alle crescenti incoerenze nel racconto di Irving. Di fronte all’inevitabile crollo della sua truffa, Irving deve affrontare le conseguenze legali e personali delle sue azioni, riflettendo amaramente sull’intera impresa.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Amazon Prime Video, leggi anche:
- Su Prime Video il film thriller che, dopo 27 anni, è ancora un avvincente classico ricco di tensione e intensità emotiva.
- Su Prime Video c’è un thriller poliziesco da vedere stasera: è tratto da una storia drammaticamente vera.
- Su Prime Video un thriller psicologico che unisce suspense, azione e dramma in un film ad alta tensione.