Scopri la trama e i dettagli di questo film su Prime Video, una pellicola che racconta una storia familiare commovente realmente accaduta.

Un uomo rischia di restare in carcere per un errore commesso in gioventù. Sua moglie lotta da oltre vent’anni per portare all’attenzione della società le profonde storture di un sistema che non ha molto a che fare con la giustizia…

La pellicola che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video è un film drammatico che racconta una commovente storia vera, che non potrà non toccare le corde dell’anima.

Time mescola una magistrale tecnica registica, grande sensibilità artistica e un forte impegno sociale, portando sul grande schermo le vicende che hanno colpito la famiglia Richardson ma affrontando, attraverso il caso specifico, temi universali come l’amore, la giustizia e le battaglie per i diritti.

Gli spettatori hanno molto apprezzato il film, come dimostra il 65% di gradimento su Google, ma è la critica ad aver registrato il maggiore entusiasmo, registrato dal Tomatometer di Rotten Tomatoes con un lusinghiero e raro 98%.

Come appare chiaro dal titolo, il tempo è il vero protagonista di questo film documentario su Prime Video, oltre ad essere l’elemento chiave. La pellicola esplora come il suo scorrere viene percepito da chi è libero e anche da chi è incarcerato.

Centrale è la figura di Sibil Fox Richardson, detta Fox Rich, la donna che sta portando avanti una battaglia durissima contro lo sproporzionato sistema della giustizia americano, ma grande importanza hanno le testimonianze anche dei figli dei Richardson.

Tuttavia, ciò che rende questo film davvero unico è lo sguardo della sua talentuosa regista, Garrett Bradley, che per quest’opera è stata nominata ai Premi Oscar e ha vinto il riconoscimento come Miglior Regista di Documentari al prestigioso Sundance Film Festival.

Per realizzare Time, Bradley ha utilizzando sia filmati d’archivio e casalinghi che nuove riprese, amalgamando tutto attraverso la scelta del bianco e nero.

La narrazione non è in ordine cronologico, ma intreccia passato e presente, tessendo insieme i momenti cruciali della lotta di Fox. Il modo in cui il montaggio alterna le scene di repertorio con quelle contemporanee crea un racconto non lineare che riflette la complessità della vicenda.

Inoltre la colonna sonora, composta da Jamieson Shaw e Edwin Montgomery, gioca un ruolo cruciale: non è solo un sottofondo di accompagnamento alle immagini, ma è fondamentale per amplificare le emozioni narrate..

Come si sviluppa, dunque, questa toccante storia su Prime Video?

Sibil Fox Richardson, attivista per i diritti dei neri conosciuta anche come Fox Rich, è incinta di due gemelli. Sta contattando telefonicamente l’ufficio del giudice della Louisiana per capire se suo marito, Robert Richardson, avrà la libertà condizionale.

La coppia si è resa protagonista di una rapina negli anni ’90, in un profondo momento di disperazione.
Per questo crimine, Fox ha scontato 3 anni e mezzo e da quando è uscita si è dedicata alla crescita  dei figli. Rob, invece, è stato condannato a sessant’anni di carcere senza sconti di alcun tipo, una pena decisamente non commisurata al crimine commesso. Ma si sa: se sei nero, il sistema giudiziario statunitense è molto più duro che in altri casi.

Sibil rimane a lungo in attesa alla cornetta. Ma nel frattempo, noi vediamo la società andare avanti, i figli crescere, le cose accadere.

Attraversiamo due decenni di battaglie legali e di determinazione a voler riunire questa famiglia dilaniata.

Durante tutta la telefonata noi siamo lì con Fox, in ascolto, e percepiamo fisicamente il tempo che scorre inesorabile in attesa di una risposta che può ridare un briciolo di speranza o decidere che bisogna continuare a lottare.

Scopri altri film da vedere su Prime Video tratti da storie vere