Scopri la trama e la recensione di questo film su Prime Video, una storia profonda con una potente narrazione ispirata ad una vicenda realmente accaduta.

L’arte oratoria è antica, eppure resta uno dei principali strumenti della contemporaneità. Nonostante sia stata inventata dalle civiltà mediterranee e portata ai massimi livelli dagli antichi romani, sono gli Stati Uniti che ne coltivano le potenzialità educative, al punto che gli istituti scolastici si sfidano in veri e proprio “campionati di dibattito” nei quali toccano anche tematiche profonde.

È sul riscatto che può venire fuori da una vittoria avuta con la potenza di un discorso, che si basa il film su Prime Video che ti consigliamo di vedere questa sera. Un vero punto di riferimento significativo nel cinema che tratta delle questioni razziali in America.

The Great Debaters – Il Potere della parola è basato sulla storia vera di Melvin B. Tolson, un professore del Wiley College nel Texas, ed è ambientato negli ’30, un momento storico in cui la discriminazione razziale e i pregiudizi verso le persone nere erano ancora molto presenti negli Stati Uniti del Sud.

Nominato nella categoria Miglior film drammatico alla 65ª edizione dei Golden Globe, questo film su Prime Video tocca diverse tematiche significative: dalla lotta per i diritti civili alla potenza che hanno le parole e l’educazione di trasformare davvero il corso della storia. Il dibattito diventa metafora della lotta, uno strumento che i protagonisti usano per combattere contro le ingiustizie e lo status quo.  

A dirigere The Great Debaters, oltre che a vestire i panni del professor Tolson, è uno dei nomi più di spicco di tutta Hollywood, e conosciuto per il suo impegno in prima linea nel dare voce alle storie afroamericane.

Denzel Washington è uno degli attori più amati al mondo, interprete di pellicole indimenticabili e ruoli di grande spessore. Qualche esempio? “Il sapore della vittoria”, Malcolm X, Il Collezionista Di Ossa e “Training Day”, per il quale ha vinto Oscar al Miglior Attore Protagonista.

Ha subito preso a cuore il progetto di questo film su Prime Video e, per rendere il film il più autentico possibile, ha visitato il Wiley College insieme agli altri componenti del cast e della troupe. Non solo: ha donato di tasca sua un milione di dollari all’istituto per finanziare il ritorno della squadra di dibattito del quale si parla nell’opera.

Ad affiancarlo sul grande schermo ci sono Forest Whitaker, Nate Parker e Jurnee Smollett, mentre troviamo il nome di Oprah Winfrey tra le produttrici esecutive. La star della tv americana, attratta dalla potente narrazione e dal messaggio educativo e ispiratore del film, ha fatto in modo che non mancassero mai le giuste risorse per portarlo a termine nel migliore dei modi.

The Great Debaters – Il potere della parola è un film che non si limita ad intrattenere, ma educa e ispira.

Scopri tutti i dettagli della storia!

l professor Tolson è il  responsabile della squadra di dibattito del Wiley College, una scuola texana frequentata soprattutto da studenti neri.

Dopo un’accurata selezione partita da bene 360 allievi, ha trovato i suoi quattro perfetti “debaters”:  Henry Lowe, Hamilton Burgess, e le riserve Samantha Booke e il giovanissimo James Farmer Jr.

Non sarà facile per loro farsi strada nelle varie gare contro college pieni di risorse economiche, ma anche di pregiudizi.

Le cose si complicano quando sia Hamilton che James si innamorano di Samantha, che però ricambia solo il più grande dei due, causando non pochi malumori nel gruppo.

Inoltre Hamilton ha un passato burrascoso: poco prima dell’ingresso in squadra, Tolson lo aveva salvato da un possibile omicidio in una rissa.

Col passare del tempo, le gare si fanno sempre più difficili e la pressione sui ragazzi aumenta…

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Prime Video, leggi anche: