Stasera hai voglia di vedere un thriller mozzafiato? Guarda questo film su Prime Video, un classico del cinema crime con due grandi protagonisti.

È un film del ’95, ma va assolutamente rivisto o recuperato, soprattutto se sei un amante del cinema thriller e poliziesco.

Trae ispirazione da un precedente film televisivo (Sei solo, agente Vincent) diretto da Michael Mann anni prima, ed è stato sempre Mann a scrivere la sceneggiatura e a dirigere questa nuova opera ad alta tensione disponibile su Prime Video.

Se vuoi esplorare il sottile confine tra il bene e il male senza rinunciare ad una storia accattivante, questo film fa proprio al caso tuo.

Heat – La sfida

È uno dei più celebri action thriller di tutti i tempi, caratterizzato anche da tinte noir.

Michael Mann è noto per la sua attenzione ai dettagli, e infatti questo film su Prime Video è stato particolarmente apprezzato per la sua rappresentazione realistica sia del mondo del crimine che per tutto ciò che ruota attorno al settore delle Forze dell’Ordine.

Inoltre le scene d’azione sono davvero mozzafiato, e hanno richiesto da parte degli attori una grande preparazione atletica, oltre che una buona dose di incoscienza.

Non tutti sanno, infatti, che una scena che riguardava un pericoloso inseguimento automobilistico è stata girata senza alcun permesso ufficiale per chiudere le strade della città di Los Angeles, quindi molte delle reazioni degli altri automobilisti e dei passanti sono autentiche e non recitate!

Ma il principale motivo per cui guardare questa pellicola su Prime Video ha certamente a che fare con i suoi protagonisti…

Recensione

Il film è stato acclamato dalla critica per la sua sceneggiatura, le interpretazioni degli attori e le scene d’azione mozzafiato, e il pubblico ha confermato questa visione facendo diventare la pellicola un vero successo finanziario: Heat ha guadagnato a livello globale la cifra da capogiro di 187 milioni di dollari.

Sia Pacino che De Niro hanno lavorato moltissimo per costruire i loro personaggi nel miglior modo possibile.

Il primo ha lavorato con istruttori di tiro per apparire credibile nel suo ruolo di poliziotto, mentre il secondo ha imparato a maneggiare armi da fuoco e a muoversi come un criminale professionista.

Ma la maggiore attenzione è stata ovviamente riservata alla scena dove i due compaiono insieme per la prima volta, ed è quella in cui i due protagonisti si incontrano in un Caffè.

È un momento diventato iconico ed è spesso citato come uno dei più memorabili nella storia del cinema. Addirittura i due attori non si sono mai incontrati fuori dal sete prima di girare questa scena, proprio per preservare la tensione tra i loro personaggi, e i dialoghi sono stati quasi del tutto improvvisati, il che ha reso l’incontro ancora più veritiero.

Nel complesso, questo film è diventato un vero classico del cinema crime.

Trama

Siamo a Los Angeles. Una rapina effettuata ad un furgone portavalori termina con il brutale assassinio degli agenti di scorta. Arriva sulla scena del crimine il tenente Vincent Hannah che immediatamente comprende l’elevato grado di preparazione della banda che ha compiuto il terribile atto criminale, e decide di seguire il caso in prima persona.

Hanna è un uomo determinato e totalmente preso dal  suo lavoro, cosa che gli causa non pochi problemi nella relazione con la moglie Justine e con la figlia che questa ha avuto dal primo marito, Lauren, alla quale anche lui è estremamente affezionato.

Il colpo è stato progettato dalla banda guidata da Neil McCauley, criminale metodico e preciso, un vero leader della malavita.

I due si inseguiranno e si sfideranno in una continua caccia, mentre le loro vicende personali si intrecciano sempre di più.

Trailer

Cast

È con Heat – La sfida che per la prima volta si ritrovano nella stessa inquadratura due mostri sacri del cinema internazionale.

Robert De Niro e Al Pacino avevano già lavorato insieme nel film Il padrino – Parte II, ma non avevano mai condiviso una scena. Il loro incontro cinematografico era particolarmente atteso dai fan e, anche se breve, è diventato particolarmente iconico. Li abbiamo rivisti insieme soltanto in altre due occasioni: Sfida senza regole e The Irishman.

Oltre a questi due giganti della settima arte, nel film troviamo anche Val Kilmer, Jon Voight, Ashley Judd e una giovanissima Natalie Portman.

Se cerchi un film per stasera su Prime Video, leggi anche: