Scopri la trama e le curiosità di questo film su Prime Video, una commedia americana molto originale e divertente che ha vinto un premio Oscar.
Stufo dell’ipocrisia della società sulla letteratura “black”, un autore afroamericano andrà contro le regole. Ma dovrà farci i conti…
Il film su Prime Video che ti consigliamo di vedere stasera è una commedia provocatoria ma molto potente sugli stereotipi che riguardano la comunità afroamericana che colpisce gli stessi appartenenti.
“American Fiction” è basato sul romanzo Erasure (Cancellazione) dello scrittore Percival Everett, illustre professore di inglese all’Università del Southern California, e si concentra sui preconcetti (nel bene e nel male) dell’industria editoriale nei confronti degli scrittori neri.
Il film non solo intrattiene in modo godibile, ma invita anche il pubblico a mettere in discussione le proprie percezioni e i propri pregiudizi, offrendo una visione più sfumata e autentica delle esperienze afroamericane.
Questa commedia su Prime Video, infatti, affronta il tema dell’identità razziale con profondità, dando una chiave di lettura molto originale e sottolineando l’importanza di avere una rappresentazione diversificata e autentica nei media di massa.
L’operazione ha convinto sia la critica che il pubblico. Gli utenti Google hanno valutato la pellicola con un bel 92% di gradimento, mentre su Rotten Tomatoes il 93% delle recensioni fornisce un voto medio di 8,2 su 10. Infine su Metacritic il punteggio medio delle recensioni è di 81 su 100. Tutto si è sublimato nell’ultima cerimonia degli Oscar, dove American Fiction ha vinto il Premio per la Miglior Sceneggiatura Non Originale.
Decisamente deve essere soddisfatto Cord Jefferson che con questo titolo in esclusiva su Prime Video firma il suo esordio alla regia cinematografica, dopo essere stato acclamato come sceneggiatore di serie di culto come “Succession”, “The Good Place” e “Master of None”.
Nei panni dello sfaccettato e complesso protagonista troviamo Jeffrey Wright, vincitore di un Golden Globe e di un Premio Emmy per il suo ruolo nella miniserie televisiva “Angels in America” che, con American Fiction ha avuto la sua prima nomination agli Oscar come miglior attore protagonista.
Ma non mancano tanti volti noti del grande e piccolo schermo, come Tracee Ellis Ross, star della serie “Black-Ish” (grazie alla quale si aggiudica il Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia), Erika Alexander, che ha esordito giovanissima con il ruolo di Pam nel telefilm “I Robinson”, e Adam Brody, noto soprattutto per aver interpretato Seth Cohen in “The O.C.”.
American Fiction è una testimonianza del potere dei media di affrontare e criticare le ingiustizie sociali, ed è un importante contributo alla discussione contemporanea sull’identità, la rappresentazione e l’inclusività.
Scopri tutti i dettagli della trama!
Thelonious Ellison, detto “Monk”, è un afro-americano nato a Boston che lavora come professore universitario di letteratura inglese, oltre ad essere uno scrittore rispettato.
Però, negli ultimi tempi, la sensibilità culturale dei suoi studenti lo irrita e rischia di mettere a repentaglio la sua posizione accademica. Contemporaneamente, il suo ultimo romanzo viene rifiutato da molti editori, che rispondono genericamente allo scrittore che il suo racconto “non è abbastanza nero”.
I suoi superiori gli suggeriscono di prendersi un po’ di tempo lontano dalla cattedra e di stare con la sua famiglia, ma le cose non migliorano. La sorella muore improvvisamente di infarto, il fratello è ormai dipendente da droghe e alcol dopo aver divorziato per essere stato beccato a letto con un altro uomo e la madre si ammala gravemente, diventando bisognosa di cure costose.
In un impeto di rabbia, Monk scrive in una sola notte un romanzo (con lo pseudonimo di Stagg H. Leigh) che combina tutti gli stereotipi sui neri che gli vengono in mente. Lo dà al suo agente dicendogli di mandarlo agli editori come uno scherzo, ma, inaspettatamente per lui, il libro non solo viene accolto con entusiasmo, ma i diritti di pubblicazione vengono acquistati da un prestigioso editore.
Monk riceve il più grande anticipo finanziario che abbia mai visto e, a malincuore, continua la farsa per aiutare la madre a curarsi. Ma prima o poi la verità dovrà venire fuori…
Leggi le recensioni di altri film da vedere su Amazon Prime Video
- Third Person su Prime Video, un dramma psicologico dove niente è come sembra.
- La preda perfetta su Prime Video: ecco un bel film thriller, tratto da un giallo, con una storia intrisa di mistero.
- Su Prime Video “Americani” è un film drammatico da rispolverare, una storia anni 90 con Al Pacino e Jack Lemmon.