Scopri il film “Cape Fear – Il promontorio della paura” su Prime Video, un thriller psicologico con Robert De Niro.

Qual è il confine tra vendetta e giustizia? Ci sono dei riferimenti universali ai quali possiamo appigliarci o la nostra esperienza resta la principale chiave di lettura del mondo?

Cape Fear – Il promontorio della paura è il film su Prime Video che devi guardare stasera se ti interessano le storie ricche di intrecci che affrontano i meandri oscuri della mente degli esseri umani.

È un thriller psicologico remake di un’altra e omonima pellicola del ’62, e diretta dal britannico J. Lee Thompson, che affronta il conflitto tra bene e male e il concetto di giustizia personale.

In questa versione su Prime Video la regia è affidata ad un grande maestro del cinema, i cui film sono spesso definiti come un’immersione nelle profondità oscure e complesse della psiche umana, e Cape Fear non fa eccezione.

Martin Scorsese, infatti, esplora da sempre temi oscuri e complessi in modo intenso e coinvolgente, come dimostrano capolavori quali “Taxi Driver”, “Toro ScatenatoeThe Departed”, e anche questo remake su Prime Video è stato da lui reinterpretato in modo distintivo. Il suo stile visivo, tutto teso a comunicare le emozioni dei personaggio attraverso le immagini, è presente in ogni scena del film con grande potenza.

Protagonista di questo lavoro è uno degli attori che più ha creato con Scorsese un vero e proprio sodalizio nel corso del tempo. Robert De Niro ha dato corpo a personaggi che hanno fatto la storia del cinema in tante pellicole che portano la firma del grande cineasta, dai suoi esordi fino in tempi recentissimi, in lavori come “The Irishman” e “Killers of the Flower Moon”.

Ma De Niro non è l’unico straordinario attore presente in questo thriller psicologico su Prime Video. È impossibile, infatti, non citare Nick Nolte, che qui ha un ruolo di grande rilievo. Anzi, possiamo dire che sia stato proprio “Cape Fear – Il promontorio della paura” a sancirne la definiva consacrazione nel mondo del cinema.

Completa il cast dei personaggi principali Jessica Lange, attrice di grande esperienza sia cinematografica che teatrale, considerata tra le più talentuose della sua generazione. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi riconoscimenti, come due Premi Oscar. Il primo nella sezione Miglior Attrice Non Protagonista per la sua interpretazione in “Tootsie” e il secondo come Miglior Attrice Protagonista per “Blue Sky”.

Cape Fear ha lasciato un’impronta significativa nel panorama cinematografico internazionale ed è diventato un classico del genere thriller psicologico, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico per una suspense avvincente e le sue tematiche profonde.

Andiamo a scoprire i dettagli della trama…

Dopo 14 anni di carcere, il galeotto Max Cady ha finito di scontare la sua pena e viene rilasciato.

Apparentemente è un uomo tranquillo e mite, ma in realtà è uno psicopatico sadico e violento che ha ormai un unico obiettivo nella vita: vendicarsi di Sam Bowden, un avvocato di grande fama che vive con la moglie Leigh e la figlia quindicenne Danielle in una piccola città della Carolina del Nord.

Quando era ancora soltanto un giovane avvocato, Sam era stato il difensore di Max nel processo per stupro che lo ha fatto condannare alla prigione e, secondo l’uomo, era stato negligente nei suoi confronti, non facendo tutto quello che poteva per scagionarlo.

Max Cady inizia così a tormentare Sam e la sua famiglia senza però mai sfociare nell’illegalità. L’avvocato è esaperato perché subisce ormai quella che è una vera e propria persecuzione, ma sa che tutte le azioni di Max non possono essere punite.

Nel tentativo di fermare il suo stalker, che inizia a compiere atti sempre più aggressivi e violenti nei confronti di chi gli sta intorno (come il suo cane e la sua amante) Bowden fa ciò che non dovrebbe: assolda degli uomini per riempire Cady di botte nel tentativo di dissuaderlo.

Non sa che Max era preparato ad ogni evenienza e ha un piano per rispondere colpo su colpo alle difese di Sam e fare di tutto per rovinarlo…

Scopri altri film da vedere su Prime Video