Scopri il cast e la trama di questo film su Prime Video, un thriller drammatico e intenso con un protagonista straordinario.

La mancanza di riposo prolungato può giocare brutti scherzi al corpo, e soprattutto alla mente. Ma qual è la causa di una prolungata insonnia? Una malattia sconosciuta oppure un trauma del quale non si hanno ricordi?

Il film che ti consigliamo di vedere questa sera su Prime Video è stato una vera e propria pietra miliare per la carriera del suo protagonista, un racconto crudo e profondo che non può mancare tra le tue visioni.

L’uomo senza sonno” è stata una delle prove d’attore più difficili per Christian Bale, che ha sottoposto il suo corpo ad una radicale trasformazione per aumentare la credibilità nel ruolo. L’applaudito interprete di American Psycho”, “The Fighter” e American Hustle – L’apparenza inganna, ha perso circa venticinque chili, arrivando a pesarne solo cinquantaquattro, ovvero due terzi del suo peso normale.

Era fondamentale per lui creare concretamente su di sé l’aspetto estremamente emaciato di una persona in preda ad una estrema stanchezza e, pur di riuscirci ha anche messo a rischio la propria salute.

Pur non avendo vinto alcun riconoscimento ufficiale, la critica e soprattutto il pubblico hanno particolarmente apprezzato sia l’interpretazione di Bale che l’intero film, come dimostrano l’84% di gradimento su Google e l’83% dell’Audience Score di Rotten Tomatoes.

D’altronde, questo film su Prime Video è avvincente e coinvolgente, e affronta tematiche profonde e attuali con maestria e sensibilità. L’uomo senza sonno parla del senso di colpa, dell’isolamento e della redenzione.

Il tutto viene trasportato visivamente dalla regia cupa di Brad Anderson, che ha ammesso di aver avuto come fonte di ispirazione sia numerosi riferimenti delle opere dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij che grandi maestri del cinema disturbante come Roman Polański, Alfred Hitchcock, David Lynch e David Cronenberg.

Anche il montaggio serrato, la scelta di una fotografia che rende i colori smunti e glaciali, e una colonna sonora inquietante contribuiscono a creare un senso di imminente pericolo che tiene gli spettatori sulle spine fino all’ultima scena.

Va inoltre reso merito a tutto il cast che, come Bale, si è calato perfettamente nel ruolo e ha regalato una performance spettacolare. Ad esempio Jennifer Jason Leigh (Golden Globe e Coppa Volpi alla miglior attrice per “America Oggi”), Aitana Sánchez-Gijón (la Teresa di “Madres Paralelas” di Pedro Almodòvar) e Michael Ironside (Bob nel film “La tempesta perfetta”).

Ecco i dettagli della trama di questo thriller drammatico su Prime Video, che pur presentando una narrazione complessa e intricata non perde mai di vista mai di vista l’emozione e la profondità dei personaggi.

Trevor Reznik è un operaio che non riesce a dormire da un anno, e nessuno riesce a comprenderne i motivi.

Il suo corpo, stremato dalla mancanza di riposo, ha un aspetto ormai cadaverico. L’uomo non ha praticamente più energia vitale.

Inoltre, la sua mente comincia a giocargli brutti scherzi mostrandogli delle allucinazioni. Vede un po’ ovunque, infatti, un certo uomo di nome Ivan che inizia a perseguitarlo e Trevor inizia a pensare che qualcuno stia tramando alle sue spalle per farlo impazzire.

Il suo aspetto emaciato terrorizza i colleghi, che non si fidano di lui e cercano di farlo allontanare dopo un incidente in fabbrica.

L’unica persona che lascia entrare nella sua vita in senso emotivo è Stevie, una prostituta, anche se Trevor ha un’infatuazione per Maria, una cameriera che lavora in una tavola calda dell’aeroporto, madre single di un bambino di nome Nicholas.

Ma più passa il tempo e meno Trevor riesce a distinguere la realtà dalle visioni, comprese quelle che riguardano un cadavere di cui liberarsi…

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Prime Video, leggi anche: