Scopri la trama e il trailer di questo film su Prime Video, un thriller distopico tra fantascienza e dramma psicologico.
In un futuro non troppo lontano, mentre tutta la Terra vive gli effetti di una profonda siccità, Junior e sua moglie Hen continuano a vivere in una casa in mezzo al nulla. Le cose peggiorano quando Junior viene scelto per compiere una missione nello spazio e a Hen viene proposto di abitare con un clone del marito per non restare da sola…
Il film che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video mescola elementi di fantascienza, thriller psicologico e dramma umano, ed entra a pieno titolo nel filone del cinema distopico che utilizza crisi reali al pianeta per esplorare complesse questioni sociali, morali e personali.
“Il nemico” è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Iain Reid, anche co-autore della sceneggiatura insieme a Garth Davis, regista di questo titolo.
Tante e complesse sono le tematiche toccate da questo dramma su Prime Video. Innanzitutto, la crisi ambientale, questione di scottante – in tutti i sensi – attualità. La rappresentazione di un futuro incerto per le condizioni del nostro ecosistema offre una visione critica del nostro presente, sottolineando come la distruzione ambientale influenzerà inevitabilmente le nostre vite quotidiane e le dinamiche sociali se non correremo ai ripari.
Ma grande rilevanza assume anche il concetto di identità, legato a quello della consapevolezza umana, perché ritorna prepotentemente una domanda: un clone è identico in tutto e per tutto all’essere umano del quale prende il posto? Infine, viene toccato il tema dell’isolamento, aumentato dai progressi tecnologici, nel quale stiamo scivolando sempre di più.
A dare corpo alle emozioni che scaturiscono da queste premesse c’è una coppia di talentuosi attori irlandesi, molto amati dal grande pubblico.
Junior è interpretato da Paul Mescal, noto per la sua interpretazione nella miniserie televisiva “Normal People” e per il film “Aftersun” (per il quale ha ricevuto la candidatura al Critics’ Choice Award, al Premio BAFTA e al Premio Oscar nella sezione migliore attore protagonista).
Hen ha invece il volto di Saoirse Ronan, che ha ricevuto la sua prima candidatura agli Oscar appena tredicenne, nel film “Espiazione” e ha vinto il Golden Globe come miglior attrice protagonista in un film commedia in “Lady Bird” di Greta Gerwig, con la quale ha collaborato anche nel fortunato remake di “Piccole Donne”.
Questo dramma distopico su Prime Video ha diviso la critica: alcuni hanno elogiato l’intensità emotiva del film e la profondità delle questioni trattate; altri, invece, hanno criticato il ritmo lento e l’approccio troppo intimista, ritenendo che la storia avrebbe potuto beneficiare di una maggiore enfasi sugli elementi di fantascienza e azione.
Tuttavia, Il nemico ha dimostrato di essere un film capace di stimolare riflessioni profonde sugli aspetti più oscuri dell’identità umana e delle relazioni, affascinando gli spettatori con la sua complessità narrativa e le sue atmosfere cupe e meditative.
Ecco i dettagli della storia.
Siamo nel 2065, da qualche parte del Midwest degli Stati Uniti. L’acqua scarseggia a causa di una profonda siccità, le città si sono sovrappopolate mentre le campagne sono state abbandonate.
Per trovare una soluzione, il governo ha avviato una campagna per creare insediamenti umani nello spazio.
Ma Junior continua a vivere in una casa in mezzo al nulla, cercando di far crescere quel poco che è rimasto, insieme alla moglie Hen. È la casa della famiglia di Junior da generazioni e lui non vuole lasciarla; Hen, invece, è stanca di quella vita fatta di stenti e solitudine, che ha finito col logorare anche il rapporto di coppia.
Un giorno bussa alla loro porta un funzionario del governo, Terrance: Junior è stato scelto per imbarcarsi a bordo di una stazione spaziale in orbita intorno alla terra e non può rifiutarsi di servire la sua patria.
Per non lasciare sola Hen, verrà inviato un clone di Junior in sostituzione: i due hanno due anni di tempo per prepararsi ad un cambiamento che nessuno è felice di affrontare…
Scopri altri film da vedere su Prime Video