Scopri la trama e i protagonisti di questo film su Amazon Prime Video, una commedia ironica, tenera e profonda con una meravigliosa colonna sonora.
Il viaggio è da sempre metafora della vita. Lungo il percorso si compiono scelte, si conoscono persone, si lasciano alternative e, per sapere se avremo imboccato la strada giusta, si può soltanto aspettare.
American Life, il film che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video, recupera l’espediente del viaggio per raccontarne un altro, ancora più entusiasmante e contemporaneamente pieno di dubbi: quello verso la genitorialità.
Il titolo originale è “Away We Go”, che significa letteralmente “andiamo via”. Infatti questa pellicola affronta con ironia, tenerezza e profondità, la decisione una coppia di affrontare la scelta di un nuovo posto in cui vivere che si trasforma in un’odissea di riscoperta personale e di ricerca del significato della vita.
Questa commedia su Prime Video è stata molto apprezzata sia dalla critica e dal pubblico, raccogliendo un po’ ovunque segnali di apprezzamento. Lo dimostrano il 66% di gradimento ottenuto su Google, il 67% su Rotten Tomatoes e il punteggio di di 58/100 su Metacritic.
Alla regia troviamo Sam Mendes, che firma sempre dei piccoli gioielli che conquistano grande successo. L’esempio principe della sua filmografia è certamente il suo lavoro d’esordio, “American Beauty”, con il quale ha vinto il Premio Oscar al Miglior Regista alla sua prima candidatura. Ma portano la sua firma capolavori come “Revolutionary Road”, nel quale compie la rischiosa operazione di rimettere insieme dopo “Titanic” la coppia Leonardo DiCaprio-Kate Winslet (che è stata anche sua moglie ed è la madre di suo figlio), oppure “1917”, con Colin Firth e Benedict Cumberbatch.
Anche per American Life sceglie una coppia di attori molto amati, e conosciuti soprattutto dal grande pubblico per aver partecipato a show e serie tv di grande successo.
Il protagonista maschile è John Krasinski, che ha raggiunto e consacrato la sua popolarità in due serie interamente disponibili su Prime Video: la versione americana del mockumentary televisivo “The Office” e la serie action-thriller “Tom Clancy’s Jack Ryan”.
Nel corso del tempo, però, Krasinski ha mostrato di essere anche un raffinato sceneggiatore e regista, firmando il film horror-thriller “A Quiet Place” e il suo seguito, “A Quiet Place II”, dove la protagonista femminile è la talentuosa attrice inglese Emily Blunt, sua moglie.
Invece, accanto a lui in American Life troviamo Maya Rudolph, che ha iniziato la sua carriera come comica del Saturday Night Live e amatissima imitatrice di celebrità come Beyoncé, Oprah Winfrey e Donatella Versace. Dal piccolo al grande schermo il salto è stato breve: l’abbiamo ritrovata in pellicole come “Le amiche della sposa”, “50 volte il primo bacio”, “Le sorelle perfette” e “Vizio di forma”, dove ha lavorato con suo marito, il regista Paul Thomas Anderson.
Ma possiamo tranquillamente affermare che in questo film su Prime Video c’è una terza protagonista: la musica, attraverso la splendida colonna sonora firmata quasi interamente dal talentuoso cantautore inglese Alexi Murdoch, ma contenente alcuni grandi classici scritti da favolosi artisti, tra i quali Bob Dylan e George Harrison.
Ma ecco qualche dettaglio in più sulla trama del film!
Quando Verona e Burt scoprono di aspettare un bambino, vengono colti di sorpresa. Non sono pronti, e ricevono anche la notizia dei genitori di lui di un imminente trasferimento ad Anversa.
Prendono la decisione di trasferirsi per trovare un posto migliore dove crescere il bambino e così partono, senza una meta precisa e con la valigia sempre in mano.
Mentre attraversano gli Stati Uniti in cerca di un luogo che possa accogliere la loro nuova idea di vita, incontrano una serie di personaggi eccentrici e affascinanti lungo il percorso. Da una coppia di amici benestanti a una famiglia disfunzionale, passando per una comunità hippie, i protagonisti si trovano immersi in una varietà di esperienze e situazioni che mettono alla prova la loro comprensione del concetto di famiglia e casa.
Ma durante il viaggio, Verona e Burt affrontano anche le proprie paure e insicurezze, trovando conforto e sostegno l’uno nell’altro. Alla fine scopriranno il vero significato del concetto di “casa”…
Scopri altri film da vedere su Prime Video