Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli - Stasera in TV - Amazon Prime Video

Su Prime Video c’è una serie tv, premiata con 11 Emmy Awards e 3 Golden Globes, che ti rimarrà nel cuore per sempre.

Rosaria Carifanodi Rosaria Carifano23 Settembre 20225 Minuti di lettura
Su Prime Video una serie tv da non perdere
Su Prime Video una serie tv da non perdere

Sei un amante delle serie in costume e ti piace guardare storie ambientate nel passato? Allora devi assolutamente vedere questa serie tv britannica su Prime Video.

Non soltanto un riuscitissimo prodotto di fantasia, ben scritto e interpretato, ma anche un realistico spaccato sull’Inghilterra dei primi anni del’900.

Su Prime Video ti consigliamo di vedere Downtown Abbey, una serie tv che ha davvero conquistato gli spettatori di tutto il mondo e, nel corso di cinque anni di messa in onda, ha fatto incetta di prestigiosi premi di categoria, tra cui 12 Emmy e 3 Golden Globes.

Può vantare l’ingresso nel 2011 nel Guinness dei primati come show dell’anno più acclamato dalla critica, ed è tuttora la serie non americana più candidata nella storia degli Emmy Awards.

Non di minore importanza è stato il riconoscimento dell’ingresso di Dowtown Abbey tra le serie televisive meglio scritte di sempre nel Writers Guild of America, grazie al talento del suo ideatore: l’attore e sceneggiatore Julian Fellowes.

Il successo è stato sicuramente frutto anche della sapiente composizione di un cast di volti noti della cinematografia e della serialità britannica, come Maggie Smith e Jim Carter, e di giovani talentuosi, come Michelle Dockery e Allen Leech.

Questa serie tv ha inoltre il merito di aver portato alla ribalta la carriera di Lily James, oggi acclamata protagonista di tantissimi film di successo (come Cenerentola e  L’ora più buia) e della serie evento Pam & Tommy, incentrata sulla relazione tra Pamela Anderson e Tommy Lee.

Di cosa parla, quindi, questa straordinaria serie televisiva?

Downtown Abbey

Guarda il trailer e leggi la trama

Il Trailer del primo film che ha fatto da sequel alla serie tv

Siamo nella tenuta di campagna del Conte e della Contessa di Grantham, nello Yorkshire: appunto, Downtown Abbey.

Seguiamo due linee narrative principali che spesso si intrecciano tra loro: quella dei protagonisti dell’upstairs, ovvero dell’aristocratica famiglia Crawley, padrona del maniero, e quella del downstairs, fatta delle avventure dei domestici.

La linea cronologica della serie comincia qualche giorno dopo il 15 aprile 1912, data del naufragio del Titanic.

A Downtown Abbey arriva la terribile notizia che il cugino del conte, James Crawley, e suo figlio Patrick, fossero a bordo del transatlantico e siano quindi deceduti nella tragedia.

L’evento getta la famiglia nella disperazione, poiché gli attuali conti, Robert Crowley e sua moglie Cora, hanno avuto solo tre figlie femmine, dunque con la morte del cugino James viene a mancare il nobile erede sia della tenuta che della cospicua dote aggiuntiva.

Stando così le cose, il primo discendente maschio al quale spetta legittimamente l’eredità è Matthew, cugino di terzo grado della famiglia, orfano di padre, che pratica il mestiere di avvocato a Manchester.

I Crawley, soprattutto la contessa madre Violet, decana della famiglia, inorridiscono al pensiero che tutti i loro averi siano destinati ad una persona che “lavora”.

Tuttavia decidono di invitare Matthew per conoscerlo meglio e introdurlo alla vita aristocratica, che il ragazzo dimostra di non apprezzare affatto.

Nel tentativo di non disperdere il patrimonio si cerca anche di organizzare il matrimonio tra lui e Lady Mary Crawley, primogenita dei conti, dal carattere ribelle e poco affabile.

Nel frattempo la servitù è preoccupata per il proprio futuro: cosa succederebbe ai loro posti di lavoro se il nuovo arrivato decidesse di non assolvere agli obblighi di famiglia e di vendere la tenuta una volta divenuto il padrone?

Ma anche gli equilibri interni dello staff subiscono qualche scossone.

L’arrivo di un nuovo valletto personale del conte, John Bates, provoca scompiglio in quanto quel posto era fortemente desiderato da Thomas Barrow.

Il nuovo autista, Tom Branson, si dimostra restio ad accettare le regole della casa e promuove tra gli altri le recenti idee del socialismo e della lotta proletaria.

Spetterà come sempre al capo-maggiordomo, il fedele Charlie Carson, richiamare tutti all’ordine per garantire l’efficiente svolgimento delle attività nella tenuta.

Nel maniero di Downtown Abbey nessun ruolo può dirsi secondario. Ogni personaggio, ingresso, relazione, darà il via a colpi di scena e interessanti sotto-trame.

Non mancano puntate speciali tematizzate e anche due film. Il secondo “Downton Abbey II: A New Era” uscito da poco al cinema, è già disponibile in streaming su Amazon Prime Video ma con la formula noleggio a pagamento.

Vuoi scoprire tutto l’universo di Downtown Abbey? Guardalo su Prime Video!

Ti piacciono i film su Prime Video? Leggi anche

  • Su Prime Video c’è un film thriller con una storia crime intrigata ed un serial killer con attori eccezionali da guardare assolutamente
  • Su Prime Video c’è un film divertente sulle fantasie, senza paura ed estreme, delle 40enni donne italiane.
  • Su Prime video, il film thriller ispirato ad un incredibile crimine che sconvolse Milano.
  • Su Amazon Prime Video c’è un film ispirato ad una storia vera osannato dalla critica
  • Su Prime Video c’è una serie tv irresistibile che ti appassionerà puntata dopo puntata

Rosaria Carifano
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Laureata in Scienze della Comunicazione, giornalista pubblicista dal 2009, autrice, comunicatrice culturale. Ha collaborato e collabora con diverse testate locali e nazionali. È addetta stampa, web content editor e social media copywriter prettamente per i settori di cultura e spettacolo.

Potrebbe Interessarti

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

30 Settembre 2023

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

30 Settembre 2023

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

30 Settembre 2023

Su Netflix c’è una miniserie thriller da vedere questo fine settimana: una storia ricca di tensione.

29 Settembre 2023

Su Prime Video c’è un film superpremiato, costato 25 milioni di euro, che racconta un secolo di storia italiana.

29 Settembre 2023

Su Netflix una serie TV che stupisce per la trama intensa ed un cast di qualità: un successo mondiale.

28 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.