Scopri la trama e il cast di “I racconti dell’ancella” serie distopica su Prime Video, un racconto potente che ha stregato gli spettatori di tutto il mondo.

Nella Repubblica di Gilead, dove un tempo sorgevano gli Stati Uniti d’America, c’è un regime teocratico totalitario, dove comandano leader assetati di potere e la società è divisa in nuove classi sociali. Qui le donne sono brutalmente soggiogate e non possono lavorare, leggere o maneggiare denaro…

La serie che ti consigliamo di vedere stasera su Prime Video, è molto di più di un prodotto per l’intrattenimento della sera. È diventato un vero e proprio fenomeno culturale che tanto ha fatto discutere pubblico e critica.

I racconti dell’ancella – conosciuta in patria come The Handmaid’s Tale – è un’opera che esplora le complessità dell’oppressione, della resistenza e dell’identità, soprattutto dal punto di vista delle donne.

Ideata da Bruce Miller, è basata sull’omonimo romanzo distopico del 1985 dell’autrice canadese Margaret Atwood, una delle scrittrici viventi di fantascienza e narrativa speculativa più premiate.

Nell’attesa che arrivi la sua sesta e ultima stagione, le altre cinque sono state ovunque osannate, fin dagli esordi. Sul sito Rotten Tomatoes la prima stagione ha ricevuto il 94% di recensioni positive mentre su Metacritic ha accumulato un punteggio di 92/100.  

Nel tempo, questa serie su Prime Video ha fatto incetta di premi e riconoscimenti, come il Golden Globe 2018 per la Miglior Serie Drammatica, e la stessa cosa è toccata ad alcuni degli attori e delle attrici partecipanti, tutti componenti di un cast davvero spettacolare.

Protagonista assoluta è Elisabeth Moss che, già vincitrice di un Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie per “Top of the Lake – Il mistero del lago”, si è aggiudicata un Emmy Award e il secondo Golden Globe con The Handmaid’s Tale. E’ nota anche per la brillante partecipazione nella serie tv Mad Men.

Ma come non citare Joseph Fiennes (che i più attenti ricorderanno in “Shakespeare in love”) e Yvonne Strahovski (la collega preparata di “Dexter”). Anche se ha attirato molta curiosità la partecipazione di Alexis Bledel, conosciuta soprattutto per il ruolo di Rory in “Una mamma per amica, ma che per questa serie su Prime Video ha guadagnato un Premio Emmy come miglior attrice non protagonista in una serie drammatica.

The Handmaid’s Tale ha saputo catturare l’attenzione e il cuore del pubblico, anche a distanza di anni, con tematiche che risuonano profondamente in un’epoca come la nostra, in cui le questioni dei diritti delle donne e delle libertà civili sono più rilevanti che mai.

Scopri i dettagli della trama!

Un regime totalitario che si ispira ai precetti religiosi cristiani ha rovesciato il governo degli Stati Uniti e fondato Gilead.

In questa nuova società si cerca di far fronte al calo demografico causato dall’infertilità crescente per colpa di inquinamento e cambiamento climatico, schiavizzando le donne ed impendendo loro di lavorare, leggere o altro.

Le donne fertili, ribattezzate “Ancelle”, sono assegnate alle famiglie elitarie dove subiscono stupri rituali da parte del proprio padrone con lo scopo di dar loro dei figli.

Una di loro, June Osborne, che ricorda la vita libera del passato, spera un giorno di potersi ribellare a tutto questo…

Scopri altre serie su Prime Video: