Stasera guarda Non essere cattivo un film drammatico su Raiplay, una storia criminale con una trama avvincente e potenti interpretazioni.

Stai cercando un bel film da vedere in streaming su Raiplay? Se ami il genere crime non  puoi perderti “Non essere cattivo” un film del 2015 diretto dal regista Claudio Caligari, che segna la conclusione dell’ideale trilogia del regista, iniziata con Amore tossico e proseguita con L’odore della notte.

Ambientato dodici anni dopo “Amore tossico”, il film si svolge negli stessi luoghi della periferia romana e rappresenta la fine del mondo pasoliniano, come lo definì lo stesso regista che, poco dopo la fine delle riprese, morì a causa di una malattia che lo affliggeva da tempo.

La realizzazione di “Non essere cattivo” è stata resa possibile grazie al sostegno di Valerio Mastandrea, amico del regista e protagonista di “L’odore della notte”. Mastandrea infatti ha completato il film nonostante la prematura scomparsa di Caligari.

Il film visibile in streaming su Raiplay è stato presentato fuori concorso alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 7 settembre 2015, riscuotendo un buon successo.

Inoltre, è stato selezionato come rappresentante del cinema italiano per la candidatura all’Oscar come miglior film straniero del 2016, sebbene sia stato escluso dalla short-list.

Inoltre, molte scene sono state girate negli stessi luoghi di Amore tossico, con una scena iniziale che richiama il primo film della trilogia.

Non essere cattivo è stato accolto positivamente dalla critica ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti: due Premi Pasinetti (2015), un David di Donatello, tre Nastri D’Argento e un Ciak D’Oro (2016).

E’ un film crudo non è solo un omaggio a Pasolini, che esplora il desiderio di una vita migliore e la lotta contro la dipendenza e le tentazioni ma presenta anche altri diversi modelli e riferimenti cinematografici.

La storia e il destino opposto dei protagonisti sono ispirati, ad esempio, al film di Martin Scorsese Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno.

Con la sua trama avvincente e le interpretazioni potenti, il film rappresenta l’eredità duratura del talento di Caligari nel cinema italiano.

Non essere cattivo

Leggi la trama e guarda il trailer

La storia narrata si svolge a Ostia nel 1995 e segue le vicende di due amici, Vittorio (Alessandro Borghi) e Cesare (Luca Marinelli), che vivono nelle borgate romane. Entrambi si dedicano ad attività illegali e al consumo e spaccio di droghe, cercando nella sostanza una fuga dalla dura realtà.

Tuttavia, dopo un’esperienza allucinogena, Vittorio decide di cambiare vita e trova lavoro in un cantiere, cercando di salvare Cesare da una spirale autodistruttiva.

Nonostante le difficoltà, i due sembrano riuscire ad adattarsi a una vita normale. Cesare incontra Viviana (Silvia D’Amico) mentre Vittorio va a a vivere con Linda (Roberta Mattei) e il figlio.

Ma Cesare non riesce mai a sopprimere del tutto il desiderio di tornare alla sua vecchia vita e tenta di nuovo una rapina dagli esiti tragici.

Un anno dopo, Vittorio incontra Viviana e suo figlio, che ha chiamato come il padre. Da qui partono un’altra serie di intrecci.

Scopri altri film da vedere su RaiPlay.