Stasera su Raiplay guarda l’incantevole storia di Leo e Beatrice, un film che, tra amore, sfide e emozioni, toccherà le tue corde più intime.
Cerchi un film che è una scarica di emozioni? Stasera guarda su Raiplay “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, un film del 2013 diretto da Giacomo Campiotti, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro D’Avenia, e prodotto da Lux Vide in collaborazione con Rai Cinema.
La pellicola affronta un affascinante dramma giovanile e intriga lo spettatore fin dalle prime scene, avvolgendolo in un turbinio di emozioni intense e lasciandolo con una sensazione di sorpresa e commozione.
Il regista Campiotti (noto al grande pubblico per la serie tv Braccialetti Rossi) riesce a trasportare lo spettatore nel mondo dei protagonisti, affrontando temi profondi e universali come l’amore, la scoperta di sé e la lotta contro le avversità.
La regia brilla grazie a una fotografia intensa e vibrante, che si adatta perfettamente all’atmosfera del film. Le scene sono curate nei minimi dettagli, e il contrasto tra i colori vivaci e la luce soffusa contribuiscono a creare un’aura di mistero e fascino.
Il cast, composto da attori talentuosi, offre interpretazioni convincenti e coinvolgenti.
Filippo Scicchitano (Leo) riesce a trasmettere con maestria la complessità emotiva del suo personaggio, regalando una performance che colpisce nel profondo.
Gaia Weiss (Beatrice), con il suo carisma magnetico, porta sullo schermo la figura enigmatica di Beatrice, donandole una dolcezza e una determinazione che conquistano il pubblico.
Completano il cast Cecilia Dazzi Angela, (la madre di Leo), Flavio Insinna (Ettore, il padre di Leo), Romolo Guerreri (l’amico del cuore di Leo) e Luca Argentero, che impersona il professore-mentore.
La colonna sonora del film composta da Andrea Guerra, impreziosita da “Se si potesse non morire”, “Come un pittore” e “Tappeto di fragole” dei Modà e “Tutta scena” di J-Ax, svolge un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera giusta intrecciandosi perfettamente con le immagini, amplificando le emozioni e aggiungendo un ulteriore strato di profondità alla narrazione.
Il film si rivolge a un pubblico di tutte le età, poiché affronta tematiche universali che toccano il cuore di ognuno di noi.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leggi la trama e guarda il trailer
La trama del film, in onda su Raiplay, è un viaggio coinvolgente nel cuore di un adolescente, Leo, un ragazzo di 16 anni, interpretato magistralmente da Filippo Scicchitano, che affronta l’amore, l’amicizia e un dramma giovanile.
Leo, un ragazzo come tanti altri con sogni e paure, è perdutamente innamorato di Beatrice (interpretata da Gaia Weiss), una compagna di scuola, dagli splendidi capelli rosso fuoco, che non conosce personalmente. Beatrice, più grande di lui di un anno, è ammalata di leucemia ed il ragazzo vorrebbe diventare donatore di midollo osseo per aiutarla a guarire.
Attraverso gli occhi di Leo, esploreremo le complicazioni della scuola, che egli disprezza come tempo sprecato, ma che, paradossalmente, gli regala l’incontro con Silvia (Aurora Ruffino), la sua fedele compagna di avventure, segretamente innamorata di lui.
Sullo sfondo del film ma non meno importanti ci sono: Niko (Romolo Guerreri), il suo migliore amico, con il quale condivide la passione per il calcio; il “Professore Sognatore“, (interpretato da Luca Argentero) un giovane supplente di storia e filosofia, con cui Leo intraprende un rapporto inizialmente conflittuale ma con il passare del tempo, l’insegnante riesce ad affascinarlo con le sue lezioni e a far emergere in Leo la consapevolezza dell’importanza dei sogni.
Ciò che rende intrigante questo film italiano è la rappresentazione realistica dei sentimenti e delle emozioni che attraversano i protagonisti.
Leo, nel suo percorso di crescita e scoperta di sé, si trova di fronte a una serie di ostacoli che lo costringono ad affrontare la fragilità e la precarietà della sua esistenza.
La storia di Leo e Beatrice è un viaggio di crescita, coraggio e speranza, che ci ricorda l’importanza di abbracciare la vita nonostante le avversità.
La regia di Campiotti, le interpretazioni intense degli attori e la colonna sonora coinvolgente si combinano per creare un’esperienza cinematografica indimenticabile.
“Bianca come il latte, rossa come il sangue” è un film che tocca le corde più profonde dell’animo umano, lasciando nello spettatore un senso di speranza e ispirazione.
Se cercate una storia avvincente e commovente, quella di Leo e Beatrice è sicuramente da non perdere.
Scopri altri film da vedere su Raiplay: