Stasera guarda su RaiPlay questa commedia ambientata a Roma, dove risate e riflessioni si intrecciano per l’intera durata del film.

Sei alla ricerca di un film che ti faccia sorridere ma al tempo stesso lasci uno spunto di riflessione?  Ecco una commedia italiana con un cast d’eccezione. Mettiti comodo in poltrona e goditi su RaiPlay questo film di Francesco Amato che regala un lavoro brillante e al tempo stesso profondo.

“Lasciati andare” è una pellicola del 2017 ambientata a Roma con un cast di grande caratura composto da Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris, Giacomo Poretti e Luca Marinelli.

Il film affronta temi profondi come l’amore, il perdono e l’accettazione di sé stessi.

La regia di Amato è agile e ben ritmata, mantenendo un equilibrio tra momenti divertenti e riflessivi. Gli attori offrono interpretazioni di grande livello, con Toni Servillo che si conferma un interprete poliedrico capace di catturare l’essenza del suo personaggio.

Verónica Echegui brilla invece nel ruolo di Claudia, regalando al personaggio un’energia contagiosa e un tocco di umorismo.

La distribuzione di questa piacevole esperienza cinematografica è avvenuta nelle sale cinematografiche il 13 aprile 2017, ma ora è possibile godersi e rivedere questa commedia coinvolgente anche su Raiplay.

La pellicola ha ottenuto riconoscimenti importanti, come il Nastro d’argento per la migliore attrice non protagonista assegnato a Carla Signoris e la candidatura per la migliore commedia per il regista Francesco Amato. Inoltre, il film è stato candidato per il miglior attore protagonista, interpretato da Toni Servillo, sia ai Nastri d’argento che ai Ciak d’oro.

Lasciati andare

Leggi la trama e guarda il trailer

La trama ruota attorno a Elia Venezia (interpretato da Toni Servillo), un burbero psicanalista ebreo che vive nel quartiere ebraico di Roma. Le sue origini ebraiche sono un elemento che resta sullo sfondo della storia narrata, che non assumono un ruolo stereotipato, segnando un’apprezzabile evoluzione nelle trame solitamente prevedibili.

La vita di Elia prende una svolta inaspettata quando problemi di salute lo costringono a seguire una dieta e a fare esercizio fisico. È così che incontra Claudia, una giovane ed eccentrica personal trainer interpretata da Verónica Echegui.

Claudia aiuta Elia a rimettersi in forma, ridonandogli vitalità non solo fisica ma anche professionale. Tuttavia, Elia soffre nel vedere la sua ex moglie Giovanna (Carla Signoris) con un altro uomo. Per suscitare gelosia in lei, Elia finge di avere una relazione con Claudia, nonostante lei abbia una figlia e incontri sempre uomini problematici. Uno di questi uomini è Ettore, un ladruncolo interpretato da Luca Marinelli, che si trova in prigione e non ricorda dove ha nascosto il suo ultimo bottino.

Claudia, sfruttando l’abilità di Elia nell’ipnosi, convince Ettore a rivelare il nascondiglio del denaro per trarne vantaggio personale. Questo provoca l’ira di Ettore, che rapisce Elia e parte all’inseguimento di Claudia. Alla fine, Claudia riesce a farla franca, ed Elia, tornato a essere un brillante analista, riesce a convincere Ettore, ancora sconcertato, a tornare in prigione.

Con il denaro in mano, Claudia ha finalmente la possibilità di raggiungere il padre della sua bambina e tentare di costruire una famiglia. Tuttavia, prima di partire, decide di chiarire le cose con Elia. Quest’ultimo, liberatosi dall’apatia che lo aveva oppresso, abbandona la gelosia sterile e riscopre la passione sopita per la sua ex moglie, che a sua volta sorprendentemente accoglie in maniera positiva questo ritorno di fiamma.

Leggi anche: