Leggi la recensione e guarda il trailer di “Silence” un film storico drammatico, una vicenda complessa firmata da Martin Scorsese, disponibile su Raiplay.

Un film drammatico e storico, un progetto a lungo coltivato da uno dei più grandi registi americani. Su Raiplay c’è uno straordinario lavoro di Martin Scorsese del 2016 basato sul romanzo omonimo del 1966 dello scrittore giapponese Shūsaku Endō.

A “Silence”, Scorsese ha lavorato per decenni per portare sullo schermo la complessa e toccante storia di fede, persecuzione e sacrificio ambientata nel Giappone del XVII secolo. Presentato in anteprima il 29 novembre 2016 presso la Città del Vaticano, il film è uscito nelle sale statunitensi l’antivigilia di Natale dello stesso anno.

Prodotto dallo stesso Scorsese, Irwin Winkler, Emma Tillinger Koskoff, Randall Emmett, Barbara De Fina e Gaston Pavlovic, la pellicola è frutto di una collaborazione internazionale, con Paramount Pictures e la giapponese Kadokawa Pictures coinvolte nella produzione.

Il cast del film da vedere su Raiplay è composto da attori di grande calibro. Andrew Garfield (“The Amazing Spider-Man”, “La battaglia di Hacksaw Ridge”, “Ogni tuo respiro”) interpreta il protagonista, padre Sebastião Rodrigues, un giovane prete gesuita portoghese. Adam Driver (“BlacKkKlansman”, “Storia di un matrimonio”, “Star Wars: Il risveglio della Forza”), nei panni di padre Francisco Garupe, è il compagno di Rodrigues nella missione, mentre Liam Neeson (“Mission”, “La preda perfetta“, “Michael Collins” “Schindler’s List – La lista di Schindler”) interpreta padre Cristóvão Ferreira, il mentore dei due preti, che si dice abbia rinnegato la sua fede dopo essere stato catturato e torturato dai giapponesi.

Il cast include anche attori giapponesi di spicco come Issey Ogata, che interpreta l’Inquisitore Inoue, e Tadanobu Asano, che riveste il ruolo del traduttore che funge da intermediario tra i preti e le autorità giapponesi.

“Silence” è un film che affronta tematiche profonde e complesse, incentrate principalmente sulla fede, il dubbio e la sofferenza. Scorsese, noto per la sua passione i temi religiosi già affrontati in pellicole come “L’ultima tentazione di Cristo”, qui offre una meditazione sul silenzio di Dio e sulla resistenza spirituale in un mondo ostile.

Il lungometraggio drammatico disponibile su Raiplay ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ha elogiato la regia di Scorsese, le interpretazioni del cast e la profondità tematica del film.

Le percentuali di gradimento sono alte anche online: su Google, gli utenti a cui è piaciuto raggiungono il 79%, su IMDb le recensioni positive sono 7,2/10 mentre su Rotten Tomeatoes raggiungono addirittura l’83%.

“Silence” si ambienta nel Giappone del XVII secolo, un periodo in cui il cristianesimo era duramente perseguitato. La storia è incentrata sulle vicende di padre Sebastião Rodrigues (Andrew Garfield) e padre Francisco Garupe (Adam Driver), due giovani gesuiti portoghesi che decidono di recarsi in Giappone alla ricerca del loro mentore, padre Ferreira (Liam Neeson), di cui si dice che abbia abiurato la sua fede sotto tortura.

I due preti intraprendono un viaggio pericoloso e clandestino, giungendo in un paese dove i cristiani sono costretti a praticare la loro fede in segreto, nascosti in villaggi remoti, per evitare l’orribile destino della tortura o della morte. Rodrigues e Garupe sono testimoni di inenarrabili sofferenze inflitte ai cristiani giapponesi, che vengono costantemente messi alla prova dalle autorità locali, spesso costretti a calpestare un’immagine sacra di Cristo per dimostrare la loro rinuncia alla fede.

Il film esplora le profondità della fede di Rodrigues, messo di fronte a un dilemma spirituale devastante. La sua missione di trovare Ferreira lo porta a confrontarsi non solo con le brutali persecuzioni, ma anche con il silenzio di Dio di fronte al dolore e alla sofferenza dei suoi fedeli.

La narrativa del film si sviluppa in un crescendo di tensione, con Rodrigues che deve affrontare la prova definitiva della sua fede: la decisione di abiurare per salvare le vite di coloro che ama.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: