Una ricostruzione avvincente che rivela segreti e misteri. Scopri su Raiplay un film imperdibile, tratto da una storia vera, che ti terrà incollato allo schermo.
Il film che ti consigliamo di vedere stasera su Raiplay è I banchieri di Dio – Il caso Calvi, uscito nelle sale nel 2002. Si tratta di una pellicola che affronta le vicende che coinvolsero la finanza milanese, lo stato Vaticano, la P2, i servizi segreti d’Italia e d’Inghilterra, la politica e la criminalità organizzata.
Nonostante la vicenda sia parecchio difficile da sintetizzare, il regista, Giuseppe Ferrara, grazie alla sua esperienza di documentarista, riesce ad attirare, in modo avvincente, l’attenzione dello spettatore.
Nella pellicola vengono messi in evidenza gli stretti legami tra la chiesa e la massoneria. Il film sembra essere una riproduzione fedele di quel che accadde a quei tempi, anche se il regista ha dovuto condensare una vicenda molto intricata in sole due ore di proiezione.
Il regista si è documentato, è andato personalmente nei tribunali per registrare le sedute. Poi, ha ricostruito tutto, pezzo dopo pezzo.
Nonostante Ferrara cerchi di dare un taglio documentaristico alla sua pellicola, la narrazione si avvicina di più alle spy story tradizionali, con tanto di eroi e colpi di scena.
La macchina da presa non disdegna le soggettive che hanno come obiettivo quello di offrire allo spettatore punti di vista sempre diversi. Tuttavia, i personaggi non vengono descritti troppo, prediligendo piuttosto le tecniche miste. Una ricostruzione che, però, non ha convinto molto alcuni critici.
Infatti, anche un personaggio complesso e pieno di contraddizioni come Marcinkus (Rutger Hauer) non viene descritto ma raffigurato attraverso silenzi e movimenti del viso. Clara (Pamela Villoresi), moglie di Calvi, invece, viene mostrata come disorientata in un mondo che non conosce affatto. Fino ad arrivare poi a Roberto Calvi, interpretato da un Omero Antonutti che somiglia davvero tanto al vero Calvi.
Per alcuni critici, i dialoghi ed il recitato non è affatto verosimile, anzi. Sembrerebbe quasi uno stile caricaturale. Una storia che Ferrara ha voluto portare sullo schermo dopo anni di lavoro ma che si ispira al libro inchiesta omonimo scritto da Mario Almerighi.
I banchieri di Dio – Il caso Calvi
Leggi la trama e guarda il trailer
Ne I banchieri di Dio viene narrato un caso ricco di mistero, quello della morte di Roberto Calvi, banchiere al Banco Ambrosiano, che venne trovato morto sotto un ponte a Londra. Le indagini della polizia, ancora oggi, non hanno ancora chiarito i tanti misteri che porteranno gli inquirenti ad indagare fino al Vaticano.
La narrazione si apre nel 1976, a Nassau con Marcinkus che, in una stanza, si diletta a giocare a golf insieme a Calvi… sarà l’avvio di una vicenda intricata e ricca di mistero.
Un film assolutamente da vedere.
Scopri altri film da vedere in streaming su Raiplay