Leggi la recensione e guarda il trailer dell’ultima interpretazione di Robin Williams uno dei più amati attori americani, disponibile su Raiplay.

L’ultima drammatica interpretazione, l’ultima presenza su un set cinematografico di Robin Williams, nel film rilasciato pochi mesi prima che l’attore americano drammaticamente scomparso l’11 agosto 2014: una piccola perla che Raiplay propone nel suo bouquet di film drammatici.

“Boulevard” è il titolo della pellicola diretta da Dito Montiel, noto per la sua opera prima “A Guide to Recognizing Your Saints” (2006), che affronta con delicatezza e coraggio il tema della omosessualità vissuta da un uomo in là con gli anni che ha sempre nascosto il suo orientamento.

Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival il 20 aprile 2014 ed uscito nelle sale il 10 luglio 2015, “Boulevard” è stato prodotto da Camellia Entertainment ed Evil Media Empire e distribuito in Italia da Eagle Pictures.

Oltre a Robin Williams, il cast include Kathy Baker, Bob Odenkirk e Roberto Aguire. Kathy Baker interpreta Joy, la moglie del protagonista Nolan, mentre Bob Odenkirk assume il ruolo di Winston, un amico di lunga data di Nolan. Roberto Aguire, invece, interpreta Leo, un giovane prostituto che instaura una relazione complessa con Nolan.

Robin Williams è protagonista di una performance straordinaria, nella quale emerge in tutta la sua sensibilità. Il suo ritratto di Nolan è quello di un uomo intrappolato in una vita che non gli appartiene più: il protagonista di “Good morning, Vietnam”, “L’attimo fuggente” e “Genio ribelle,  riesce a trasmettere il conflitto interno del personaggio con una delicatezza che è al contempo struggente e toccante.

Il lungometraggio disponibile su Raiplay esplora con empatia e delicatezza il tema dell’identità sessuale, un argomento che, sebbene sia stato trattato in numerosi altri lavori cinematografici, qui assume una dimensione più intima e personale. La repressione dei desideri e la paura del giudizio sociale sono temi centrali, e “Boulevard” li affronta senza ricorrere a facili moralismi, ma piuttosto offrendo un ritratto sincero e toccante di un uomo in cerca di redenzione.

“Boulevard” ha ricevuto recensioni contrastanti generando un forte dibattito legato al tema trattato. Se su Google la pellicola raccoglie il 59% dei consensi e su IMDb raggiunge una valutazione di 5,8/10 nelle recensioni, su Rotten Tomatoes la percentuale scende al 52%.

La trama ruota intorno a Nolan Mack (interpretato da Robin Williams), un uomo sulla sessantina che vive una vita tranquilla e prevedibile. Nolan è un impiegato di banca che ha lavorato nello stesso istituto per decenni e che ha costruito una vita apparentemente perfetta con sua moglie Joy (Kathy Baker). Tuttavia, dietro questa facciata di normalità, Nolan nasconde una profonda insoddisfazione e un segreto che ha represso per tutta la sua vita.

La vita di Nolan prende una svolta inaspettata quando, una sera, mentre guida senza una meta precisa, incontra Leo (Roberto Aguire), un giovane prostituto. Questa casuale interazione si trasforma in un rapporto complicato, che spinge Nolan a confrontarsi con la sua vera identità sessuale e con le scelte che ha fatto nella sua vita. La relazione con Leo diventa una sorta di catalizzatore che porta Nolan a rivalutare la sua esistenza, il suo matrimonio e il suo ruolo nella società.

Attraverso il suo legame con Leo, Nolan inizia a fare i conti con il suo passato e con i sogni e i desideri che ha messo da parte per conformarsi alle aspettative della società. Il film è un viaggio intimo e struggente verso la scoperta di sé, con Nolan che cerca di trovare un equilibrio tra la persona che ha sempre mostrato al mondo e quella che ha sempre nascosto.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: