Leggi la recensione di un film drammatico disponibile su Raiplay che ti porterà in una palestra a respirare aria di sfide, di coraggio e di riscatto
In un angolo dimenticato della città, dove i sogni sembrano svanire tra le ombre, un uomo trova una scintilla di speranza in un giovane talento, riscoprendo così il significato del coraggio e della redenzione.
Su Raiplay c’è un film per la tv da vedere che racconta il significato del coraggio e della vittoria nelle sfide quotidiane.
“Il coraggio di vincere” è stato trasmesso in prima visione tv su Raiuno il 7 aprile 2017.
Diretta da Marco Pontecorvo, la pellicola vede protagonisti Adriano Giannini (“Ocean’s Twelve”, “Vivere”, “Baciami ancora”) nel ruolo di Rocco di Santo, Yann Gael nei panni di Ben Wade, e Nino Frassica (“Don Matteo”, “Baaria, “Sei mai stato sulla luna?”) nel ruolo di Marcello.
Con loro sulla scena anche Serena Rossi (“Ammore e malavita”, “Song’e Napule”, “Diabolik”) e Nina Torresi (“L’estate sta finendo”, “Io sono Mia”, “Il vincente”).
Prodotto da Rai Fiction e Red Film, l’opera fu vista al suo esordio da circa tre milioni di telespettatori, per uno share superiore all’11%.
Il film racconta la storia di Rocco di Santo, un ex pugile che, a causa di un errore arbitrale, ha visto sfumare la sua carriera sul ring. Oltrepassata la quarantina, vive una vita segnata da fallimenti e rimpianti, gestendo una vecchia palestra insieme al suo ex allenatore, Marcello.
La sua esistenza monotona viene sconvolta dall’incontro con Ben Wade, un giovane senegalese dotato di un talento naturale per la boxe.
Rocco vede in Ben l’opportunità di riscattarsi e decide di allenarlo, affrontando insieme a lui le sfide del mondo pugilistico e i pregiudizi sociali. Attraverso questo percorso, entrambi scopriranno il valore dell’amicizia, della determinazione e del coraggio di affrontare le proprie paure.
“Il coraggio di vincere” ha ricevuto un’accoglienza positiva sia dal pubblico che dalla critica. Su IMDb, il film ha ottenuto un punteggio di 6,4 su 10 mentre su Google i consensi salgono al 76%.
Oltre che sulla rete ammiraglia della Rai, il lungometraggio ha avuto ampia diffusione attraverso le piattaforme di streaming online, come Raiplay.
Marianna Ninni su Tv Sorrisi e Canzoni elogia “una storia di integrazione, amicizia e crescita” mentre in un’intervista a Tiziana Lupi di Avvenire, il protagonista Adriano Giannini evidenzia come il film parli di immigrazione “ma anche si sport e di amicizia anche se il tema di fondo è il riscatto”.
E per gli appassionati di storie di riscatto e sport, “Il coraggio di vincere”, che offre una prospettiva intensa sul mondo della boxe utilizzando lo sport come metafora per le sfide della vita, è disponibile sulla piattaforma Raiplay.
In un lavoro incentrato sul mondo della boxe non poteva mancare la partecipazione di un grande sportivo del passato, Patrizio Oliva: il pugile partenopeo compare in alcune scene del film interpretando il ruolo di un organizzatore di incontri di pugilato.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay leggi anche: