Leggi la recensione e guarda il trailer di Chi m’ha visto un film commedia disponibile su Raiplay con Fiorello e Favino, due dei più apprezzati attori italiani.
Due tra i più espressivi ed apprezzati interpreti del cinema italiano protagonisti su Raiplay di un film divertente che è un invito alla riflessione sullo status dei giovani che vogliono coltivare i propri sogni.
“Chi m’ha visto” è una pellicola italiana del 2017 che mescola sapientemente commedia e dramma, portando sullo schermo una narrazione radicata nella cultura e nelle tradizioni italiane. Diretto da Alessandro Pondi, il film vanta la partecipazione di due tra i più apprezzati attori italiani: Beppe Fiorello (“L’oro di Scampia”, “I fantasmi di Portopalo” “Baaria”, “Terraferma”) e Pierfrancesco Favino (“L’ultimo bacio”, “A casa tutti bene”, “Nostalgia”), i quali, con le loro interpretazioni autentiche e coinvolgenti, riescono a dare vita a una storia che si lascia seguire con trasporto e simpatia.
Il film è il primo lungometraggio firmato alla regia da Alessandro Pondi, noto in precedenza più per le numerose sceneggiature scritte per il cinema e per la televisione. In “Chi m’ha visto”, Pondi esplora tematiche sociali con un approccio leggero e umoristico attraverso il quale riesce a trasformare storie di vita quotidiana in racconti universali.
Prodotto da Rai Cinema, Iblafilm, R.O.S.A. Production, Rodeo Drive, il film è una testimonianza dell’impegno della produzione cinematografica italiana nel promuovere film che non solo intrattengono, ma anche riflettono sulla società, sulle sue dinamiche e sulle questioni che la attraversano.
Il film è ora disponibile su RaiPlay, la piattaforma di streaming della Rai che offre un’ampia gamma di contenuti italiani, dalla fiction ai documentari, rendendoli accessibili a un pubblico vasto.
La trama di “Chi m’ha visto” ruota attorno a Martino Piccione (Beppe Fiorello) e Peppino Quaglia (Pierfrancesco Favino), due amici che si ritrovano a distanza di anni. Martino è un musicista che, nonostante il loro indubbio talento, non è mai riuscito a ottenere il successo sperato, rimanendo sempre nell’ombra di grandi star italiane e internazionali.
La loro vita subisce una svolta inaspettata quando un tragico evento sembra offrire loro una seconda possibilità. Quando Martino decide di rientrare nel suo paese d’origine in Puglia viene sbeffeggiato dai paesani. L’unico che gi dimostra amicizia sincera è Peppino. Che lo aiuterà a sparire facendo accendere i riflettori dei media sul piccolo paese.
Il film esplora temi come l’amicizia, la redenzione e la ricerca della propria identità, il tutto incorniciato dalla bellissima scenografia naturale espressa dai luoghi del sud Italia in cui la pellicola è stata girata, che contribuiscono a creare un’atmosfera unica e suggestiva.
Tra le curiosità della pellicola distribuita in sala da 01 Distribution, la presenza di numerosi camei, brevi apparizioni di artisti che interpretano se stessi: Albertino, Max Pezzali, J-Ax, Jovanotti, Gianni Morandi, Gigi D’Alessio, Edoardo Bennato, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Nek, Tina Cipollari, Paola Tirci, Giorgia, Carlo Conti e Mara Maionchi.
Scopri altri film da vedere su Raiplay