Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico ispirato ad una vera storia di legalità, giustizia e lotta alla sopraffazione disponibile su Raiplay
Un lavoro cinematografico tratto da una storia vera che affronta i temi della violenza, della sopraffazione, della corruzione ma anche della giustizia non sempre giusta, e che mette in luce la complessa relazione tra la mafia e il sistema giudiziario.
Su Raiplay è possibile rivedere “Mascarìa” è un film TV drammatico diretto da Isabella Leoni, che è stato trasmesso in occasione della Giornata della Legalità 2024,con un forte messaggio sociale e politico.
Prodotto da Rai Fiction, il lungometraggio vede come protagonisti Fabrizio Ferracane (“Malena”, “Il traditore”, “L’arminuta”) nel ruolo di Pietro Ferrara, un imprenditore siciliano intrappolato nelle maglie della mafia e della giustizia corrotta. Al suo fianco ci sono Manuela Ventura, Christian Roberto e Flavia Orecchio, tra gli altri.
Il film è la trasposizione cinematografica di una storia vera, quella di un imprenditore – Pietro Ferrara – che nonostante le minacce, la paura, i rischi che sa di correre insieme alla sua famiglia, si ribella al sistema mafioso imperante in Sicilia, si rifiuta di pagare il pizzo imposto ai suoi cantieri e denuncia i suoi aguzzini.
Inizia così un lungo percorso giudiziario, che vede lo stesso Ferrara finire nel tritacarne, fino a pagare con il prezzo più alto. Ma le sue idee, la sua moralità, i suoi valori prevalgono su tutto. E alla fine la moglie e i figli vedranno riabilitata la figura del padre.
Per i temi trattati ed il legame con una storia realmente accaduta, il film ha riscosso grandi consensi dopo la messa in onda su Raiuno. Tante le recensioni positive sia su Google che sulle principali piattaforme online che si occupano di cinema.
La pellicola per la tv trasmette un forte impatto emotivo, grazie alla performance di Fabrizio Ferracane, che porta sullo schermo un personaggio complesso, capace di evocare empatia e indignazione nello spettatore. La regia riesce a bilanciare bene una narrazione che è molto intensa nel suo sviluppo, con una forte critica al sistema giudiziario
La trama segue la storia di Pietro Ferrara, un costruttore siciliano che, come molti, è costretto a pagare il pizzo per poter lavorare. Dopo anni di soppressione e tormento, Pietro decide finalmente di ribellarsi alla mafia. Tuttavia, la sua decisione lo porta a scontrarsi non solo con i criminali, ma anche con un sistema giudiziario che sembra più interessato a proteggere gli aguzzini piuttosto che i cittadini onesti.
Pietro si ritrova intrappolato in un processo infinito, un’esperienza che mette a dura prova non solo la sua pazienza, ma anche la sua sanità mentale e la sua vita personale. Il film non si limita a raccontare la lotta contro la mafia, ma esplora anche come il sistema giudiziario italiano possa diventare un’arma di oppressione, con processi che durano anni, tenendo le vite degli innocenti in sospeso.
“Mascarìa” è un film che come sottolinea la stessa regista nasce «dall’urgenza di raccontare la storia di un uomo coraggioso che ha saputo ribellarsi alle richieste e alle minacce della mafia diventando vittima di un ‘mascariamento’», vale a dire di una calunnia.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche:
- Su Raiplay c’è un film drammatico da vedere: una storia che rivela i segreti della famiglia più potente d’America!
- Su Raiplay una miniserie drammatica di Francesca Archibugi, è tratta da un romanzo di Elsa Morante.
- Su Raiplay un film drammatico “molto originale”: una corsa “psicologica”, tra presente e passato, con Claudia Gerini.