Leggi la recensione e guarda il trailer di questo film drammatico italiano, disponibile su Raiplay, una storia firmata da un maestro del cinema italiano.

Un film drammatico che analizza in maniera profonda, come è nelle corde di Nanni Moretti, tra i più iconici registi del cinema italiano, le complessità e i dilemmi morali che attanagliano la quotidianità di uomini e donne della porta accanto.

Su Raiplay, seleziona e guarda “Tre piani”, opera del 2021 del regista romano (ma nato a Brunico) basata sul romanzo “Three Floors Up” dello scrittore israeliano Eshkol Nevo di cui Moretti riesce a cogliere le mille sfumature morali riportandole ad una realtà italiana.

Il film, prodotto da Sacher Film, Fandango, Rai Cinema, Le Pacte e distribuito da 01 Distribution, dimostra ancora una volta perché Moretti sia considerato uno dei maestri del cinema contemporaneo. In questa pellicola riesce a fornire uno sguardo senza compromessi sulle imperfezioni umane e sulla possibilità di redenzione concessa ad ognuno.

In “Tre piani”, il regista di “Mia madre”, “Caro diario” e “La stanza del figlio si allontana dai suoi canoni narrativi per esplorare nuove dinamiche sociali e culturali. Anche la scelta del cast, che include sia volti affermati,  del cinema italiano come Margherita Buy (“La vita possibile”, “Io e lei”, “Le fate ignoranti”) e Riccardo Scamarcio (“L’ultimo paradiso”, “Romanzo criminale”, “Mine vaganti”) che nuovi talenti come  Alba Rohrwacher (“L’ora di religione”, “Lazzaro felice”, “Le meraviglie”), rimarca una novità che arricchisce il lungometraggio di autenticità e freschezza nelle varie storie raccontate.

Come è sempre accaduto all’uscita di un film di Nanni Moretti, anche in questo caso la critica si è molto divisa. Tra i puristi che hanno avuto difficoltà a rileggere la nuova versione morettiana a chi, come Repubblica, ha definito il film «non  perfetto ma commuove svelando il dono più grande che possiamo fare a chi amiamo».

I consensi sono stati generalmente ben oltre la sufficienza, come testimonia il 70% ottenuto su Google, l’88%  di valutazioni positive del pubblico su Rotten Tomatoes e il 6,4 di IMDb.

Al Festival di Cannes del 2021, dove il film è stato presentato, “Tre piani” ottenne una standing ovation di 11 minuti.

La trama esplora le complessità e i dilemmi morali che intrecciano le vite di diverse famiglie residenti in un condominio a Roma, riflettendo su temi universali come la colpa, la redenzione e la responsabilità.

Al piano terra vivono Lucio (Scamarcio) e Sara, una vita sempre di corsa e la loro figlia “parcheggiata” dai vicini, una coppia di anzia, Giovanna e Renato.

Un piano più su c’è Monica (Rohrwacher), con un marito sempre assente e la piccola Beatrice da accudire facendo i conti con isolamento e paranoie.

Infine, al terzo piano abitano da tanti anni Dora (Buy) e Vittorio (Moretti) inflessibili nella vita e nell’educare il figlio Andrea. Che una notte rimane coinvolto in un incidente stradale. Un giorno che cambierà la vita di molti e rimescolerà le carte del buon vicinato.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: