Leggi la trama, scopri la recensione e guarda il trailer di questo film d’autore che puoi vedere su Raiplay: una storia cruda e reale della periferia romana.
Ambientato nel contesto caotico della periferia della Capitale, questo film drammatico che ti consigliamo di vedere oggi, non solo offre uno sguardo autentico e provocatorio sulla vita di giovani emarginati, ma esplora anche temi delicati come amore, identità e religione.
Stiamo parlando del film “Cuori Puri” diretto da Roberto De Paolis, presentato al Festival di Cannes nel 2017 e ora disponibile in streaming su RaiPlay.
Prodotto da Young Films e Rai Cinema con il contributo del MiBACT la pellicola è stata distribuita in sala da Cinema di Valerio De Paolis. In sala, la pellicola ha incassato oltre 200mila euro ma i consensi maggiori sono arrivati dalla critica e dal pubblico on line: il 73% degli utenti Google dichiara di aver apprezzato molto il lavoro cinematografico, che ha ottenuto anche una valutazione di 6.7/10 su IMDb.
Il film che è possibile vedere su Raiplay, ha ottenuto apprezzamenti positivi diversi riconoscimenti.
Al Festival di Cannes del 2017 è stato in concorso per la Camera d’or, mentre ai David di Donatello 2018 ha ottenuto la candidatura per il miglior regista esordiente. Diverse, poi le nomination ottenute ai Nastro d’argento, Globo d’oro e Ciak d’oro.
“Cuori Puri” è un’opera cinematografica audace che si insinua nel cuore della gioventù romana con una potenza cruda e una bellezza struggente affrontando tutte le contraddizioni. Roberto De Paolis, con la sua regia penetrante, offre uno sguardo reale, senza compromessi sulla vita di giovani emarginati, affrontando argomenti di grande rilevanza sociale.
La scelta di esplorare il tema della fede e dell’identità, in un contesto urbano difficoltoso aggiunge profondità alla narrazione.
Il nucleo della storia ruota attorno a due giovani protagonisti, Agnese (Selene Caramazza) e Stefano (Simone Liberati). Lei ha appena compiuto 18 anni e vive con la mamma, donna molto cattolica che frequenta la parrocchia del quartiere. La cultura in cui è cresciuta porta Agnese a maturare la decisione di giungere vergine al matrimonio.
Stefano è invece un giovane di 25 anni che lavora come custode in un parcheggio vicino a un campo Rom ed ha alle spalle un passato abbastanza vivace. Apparentemente, Agnese e Stefano rappresentano due mondi opposti. Almeno fino a quando non si incontreranno, si innamoreranno e saranno messi, dalla vita, di fronte a scelte difficili.
Selene Caramazza (“Prima che la notte”, “Tutto il giorno davanti”, “Uomo di fumo”) e Simone Liberati (“Suburra”, “La profezia dell’armellino”, “L’ultimo piano”) offrono interpretazioni straordinarie nei ruoli di Agnese e Stefano, rispettivamente. La loro chimica sullo schermo cattura la complessità delle loro relazioni e delle loro lottate identità. Del cast fanno parte anche Edoardo Pesce (“Se Dio vuole”, “Dogman”, “Io sono Mia”), nel ruolo di Lele, e Stefano Fresi (“Romanzo criminale”, “Sconnessi”, “Tutti a bordo”), che interpreta don Luca.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su RaiPlay, leggi anche:
- Su Raiplay un film drammatico di Marco Bellocchio, tratto da un romanzo di Massimo Gramellini, con Valerio Mastandrea
- Su Raiplay un bel film drammatico di Marco Bellocchio, un capolavoro pluripremiato con Sergio Castellitto.
- Su RaiPlay un bel film drammatico di Gabriele Muccino con il Premio Oscar Russell Crowe.