Scopri la recensione di questo film drammatico su RaiPlay: la storia di due uomini, un viaggio e una lezione di vita che ha conquistato pubblico e critica.
Ti sei mai chiesto cosa succede quando due mondi apparentemente opposti si incontrano in un viaggio che cambierà per sempre le loro vite? Green Book (2018), il film premiato con l’Oscar per il Miglior Film, ora disponibile su RaiPlay, ti porta in un’avventura straordinaria attraverso gli Stati Uniti degli anni ’60, tra pregiudizi, scoperte e una profonda amicizia.
Ispirato a una storia vera, questo film drammatico racconta il legame nato tra Don Shirley, un talentuoso pianista afroamericano, e Frank “Tony Lip” Vallelonga, un buttafuori italoamericano ingaggiato come suo autista per un tour nel profondo Sud segregazionista. Due uomini diversi in tutto: educazione, esperienze, mentalità. Eppure, il loro viaggio li porterà a scoprire quanto, alla fine, abbiano più cose in comune di quanto avrebbero mai immaginato.
A dare vita a questi personaggi incredibili sono due attori di grande talento. Viggo Mortensen, che interpreta Tony Lip, è noto al grande pubblico per il ruolo di Aragorn ne Il Signore degli Anelli, ma ha anche una lunga collaborazione con il regista David Cronenberg, con film come A History of Violence e La promessa dell’assassino.
Dall’altra parte troviamo Mahershala Ali, che veste i panni di Don Shirley. Dopo aver fatto gavetta in ruoli minori, ha raggiunto la notorietà grazie alla serie House of Cards, fino a conquistare l’Oscar per Moonlight. Con Green Book, ha bissato il successo, vincendo nuovamente la statuetta come Miglior Attore Non Protagonista.
La pellicola, diretta da Peter Farrelly, ha ottenuto tre premi Oscar: Miglior Film, Miglior Sceneggiatura Originale (scritta da Nick Vallelonga, figlio di Tony Lip) Miglior Attore Non Protagonista (Mahershala Ali)
Un riconoscimento meritato per un’opera che sa emozionare, far riflettere e divertire, con un equilibrio perfetto tra dramma e umorismo.
Quando il celebre locale Copacabana chiude per ristrutturazione, Tony Lip si ritrova senza lavoro. Con una famiglia da mantenere, accetta un’offerta particolare: accompagnare Don Shirley in un tour musicale attraverso gli Stati del Sud, ancora fortemente segnati dalla segregazione razziale.
Per aiutarli a orientarsi e a evitare guai, il team di Shirley consegna a Tony il Green Book, una guida che indica i pochi alberghi e ristoranti in cui i neri possono essere ospitati.
All’inizio, i due uomini si sopportano a fatica: Tony è rozzo e pieno di pregiudizi, mentre Don è sofisticato e distaccato. Ma chilometro dopo chilometro, esperienza dopo esperienza, imparano a conoscersi davvero. Tony inizia a vedere oltre il colore della pelle di Don, mentre Don impara a fidarsi di Tony. E quello che nasce tra loro non è solo rispetto, ma una profonda e sincera amicizia.
Green Book non è solo un film sulla discriminazione razziale, è una storia di crescita, di cambiamento, di umanità. Il suo messaggio è potente: le differenze esistono, ma l’apertura e la comprensione possono abbattere qualsiasi barriera.
La critica lo ha accolto positivamente: su IMDb ha un punteggio di 8.2/10, su Rotten Tomatoes vanta un audience score del 77%, e su Google gli utenti lo hanno premiato con un entusiastico 91% di gradimento.
Se cerchi un film che ti lasci qualcosa dentro, che ti faccia ridere e commuovere allo stesso tempo, Green Book su RaiPlay è la scelta perfetta per la tua serata.
Scopri le recensioni di altri film drammatici da vedere su RaiPlay
- Su Raiplay un film drammatico che colpisce il cuore, la storia di una donna con un destino che le sfugge di mano.
- Su RaiPlay un film capolavoro francese, una storia drammatica sulla ricerca dell’autenticità.
- Su Raiplay un film drammatico d’autore tratto da una storia vera che supera ogni confine del verosimile.