Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico francese sulle dinamiche dei rapporti familiari, disponibile su Raiplay
Dinamiche familiari e conflitti interiori di una donna benestante francese durante una vacanza estiva in una villa in Costa Azzurra.
Su Raiplay c’è “I villeggianti” (Les Estivants) un film drammatico del 2018 diretto da Valeria Bruni Tedeschi, che è anche la protagonista e co-sceneggiatrice della pellicola. Presentato in anteprima al Festival di Venezia, il film è stato prodotto da Ad Vitam Production e BiBi Films in collaborazione con Rai Cinema.
Il cast è composto da attori noti al pubblico del grande schermo come Pierre Arditi, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Noémie Lvovsky e Yolande Moreau.
Come spesso accaduto per molti film francesi, anche nel caso de “I villeggianti” la critica si è divisa soprattutto sul ritmo del lungometraggio. Che però ha proprio nella lentezza di alcuni momenti il suo punto di forza. Anche on line l’utenza si divide esattamente a metà, con il 50% di coloro che hanno visto il film che esprimono pareri positivi sia si Google che su IMDb.
Famiglia, amore, lutto, creatività sono argomenti affrontati in tantissimi film a tutte le latitudini. Qui, però, i ritmi contrapposti dettati dalla diverse figure che si muovono sulla scena e sintetizzati dalla protagonista fanno emergere proprio la difficoltà di conciliare l’aspirazione artistica con le responsabilità familiari.
Attraverso una narrazione che alterna momenti di grande intensità emotiva a situazioni quasi surreali, il racconto da apprezzare attraverso la riproposizione su Raiplay mette in luce la fragilità e la complessità dei rapporti umani. Il personaggio di Anna è al centro di questa esplorazione, e il suo viaggio interiore rappresenta il cuore del film.
Le scene ambientate nella villa, con i loro toni caldi e avvolgenti, creano un contrasto visivo con l’angoscia interna dei personaggi, enfatizzando il senso di disconnessione tra l’apparenza esterna e le emozioni nascoste.
La trama racconta le vicende di Anna (Valeria Bruni Tedeschi), una regista di successo in crisi personale e professionale, che si reca nella villa di famiglia sulla Costa Azzurra insieme a sua figlia Céline e al suo ex marito Luca (Riccardo Scamarcio).
La villa diventa il luogo dove si intrecciano le vite dei vari membri della famiglia e degli amici, tutti alle prese con i propri problemi e insicurezze.
La pellicola esplora le relazioni tra i vari personaggi, mettendo in luce le tensioni, le rivalità e le affinità che emergono durante questa convivenza forzata.
Anna, in particolare, è ossessionata dalla fine del suo matrimonio e dalle difficoltà nel realizzare il suo nuovo film, e questi problemi personali si riflettono nei suoi rapporti con gli altri villeggianti.
Mentre cerca di ritrovare un equilibrio nella sua vita, Anna deve confrontarsi con il passato e le aspettative che la famiglia e la società hanno su di lei.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche:
- Su Raiplay c’è un film drammatico di Steven Spielberg con Meryl Streep e Tom Hanks, è tratto da una storia vera.
- Su Raiplay un film drammatico francese che affascina: un viaggio intimo tra le ombre della notte parigina.
- Su Raiplay un film thriller che intreccia segreti e intrighi in un gioco di potere e silenzi.