Scopri questo film drammatico su RaiPlay, tratto da una storia vera scritta dalla giornalista protagonista vittima della vicenda e finita sotto scorta per le minacce ricevute.

«Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale da soli, con la propria coscienza, ed è a lei che si risponde» scriveva così Federica Angeli per riassumere lo spirito che l’ha spinta ad andare avanti nel suo lavoro d’inchiesta e che l’ha portata a pagare anche a caro prezzo la sua sete di verità.

Su Raiplay c’è il film drammatico “A mano disarmata” firmato da Claudio Bonivento uscito in sala nel 2019 e che è ispirato al libro omonimo della giornalista che, attraverso i suoi articoli prima ed il volume poi, ha denunciato i traffici e le violenze della malavita sul litorale romano di Ostia, finendo nel mirino della stessa.

Un film denuncia, un soggetto che trae spunto da una storia vera, quella della giornalista di Repubblica Federica Angeli e del suo coraggio di raccontare e far sapere.

La pellicola, che ha ottenuto il Nastro per la legalità, è stato prodotto da  Laser Film, RAI Cinema, Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo e distribuito da Eagle Pictures.

La forza della storia è raccontata anche dai consensi riscossi, con il 61% degli utenti Google che promuove il lavoro che ha ottenuto anche una valutazione di 6 su 10 sul portale specializzato IMDb.

Da produttore, Claudio Bonivento ha firmato tantissime pellicole che hanno scritto la storia del cinema italiano, dalle commedie di Carlo Vanzina (“Eccezzziunale…veramente”, “Sapore di mare”)  a titoli più impegnati come “Mery per sempre”, “Ragazzi fuori”, “Pasolini, un delitto italiano”. Dietro la macchina da presa, “A mano disarmata” è il terzo lungometraggio firmato dal regista dopo “Altri uomini” e “Le giraffe”.

A interpretare il ruolo della giornalista è una straordinaria Claudia Gerini (“Viaggi di nozze”, “Reality”, “A casa tutti bene”),  che al di là della somiglianza con la Angeli, trasmette in maniera del tutto naturale lo spirito combattivo della protagonista, la sua forza emotiva e la straordinaria capacità di andare al fondo delle questioni, senza lasciarsi intimorire, pur consapevole dei rischi che si prende.

Del cast fanno parte anche tanti altri attori romani, come Francesco Pannofino, Francesco Venditti, Milena Mancini, Maurizio Mattioli, Rodolfo Laganà.

La trama del film che puoi vedere su Raiplay ricalca fedelmente le vicende raccontate da Federica Angeli nelle sue inchieste e nel libro in cui ha raccolto la sua storia.

Cronista del quotidiano La Repubblica, la giornalista osserva il declino che la sua città natale Ostia sta vivendo. Parlando con alcuni commercianti del litorale viene a scoprire che la famiglia Costa (il nome in questo caso è di fantasia ma è facilmente intuibile il riferimento alla cosca locale) esercita forme di violenza e soprusi imponendo il pizzo e facendo fruttare diversi traffici illeciti.

La giornalista denuncia con articoli pungenti quanto sta accadendo su tutto il litorale romano. I suoi scritti, ovviamente, non passano inosservati e la mafia locale comincia a minacciare lei e la sua famiglia.

Federica Angeli finisce sotto scorta ed ogni giorno è costretta a fare i conti con la paura che qualcosa possa accadere.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: