Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico italiano, disponibile su Raiplay, che ripercorre l’incredibile storia vera dell’attore protagonista.
Un attore che interpreta se stesso, che racconta davanti alla macchina da presa l’episodio che gli ha cambiato la vita. Su Raiplay c’è un bellissimo film italiano del 2022, “Amici per la pelle”, con protagonista, due volte, l’attore figlio d’arte Filippo Laganà.
Due volte perché la storia che lo vede protagonista non è una finzione scenica ma è tratta dalla sua stessa esperienza di vita che, qualche anno fa, in pochi giorni vide la sua vita stravolta ed appesa ad un filo. Filippo si trovava, in compagnia della mamma e della compagna, negli Stati Uniti quando ebbe un malore.
Senza pensarci su due volte rientrò in Italia, dove gli fu riscontrata una grave malattia che lo condusse al trapianto di fegato.
Proprio prendendo spunto da quell’episodio, il regista Pierluigi Di Lallo (“Ambo”, “Nati due volte”) affronta con tatto ed estrema sensibilità il tema del trapianto, collegandolo ai progetti di vita, ai legami familiari e al rapporto che si viene a instaurare più o meno inconsciamente con colui o colei che, grazie alla donazione, consente di offrire una seconda chance alla propria vita.
Prodotto da Digilife Movie in collaborazione con Rai Cinema e in associazione con Mompracem, la pellicola uscita in sala il 27 ottobre 2022 ha ottenuto un ottimo gradimento da parte del pubblico.
Sul portale specializzato IMDb, “Amici per la pelle” vanta una valutazione di 6,5 su 10.
La pellicola attualmente disponibile su Raiplay fu presentata in anteprima nella sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma dedicata ai giovani con il patrocinio del Centro Nazionale Trapianti.
Oltre allo stesso Laganà (ora in tivvù con la serie in onda su Raiuno Gloria, interpretata da Sabrina Ferilli), protagonisti dell’opera di Di Lallo sono anche Massimo Ghini (“Compagni di scuola”, “Celluloide”, “A casa tutti bene”) e Nancy Brilli (“Compagni di scuola”, “Maschi contro femmine”, “Tiro libero”)
La trama, come detto, ricalca un episodio della vita di Laganà.
Filippo è un ventenne che sogna di diventare attore come il suo papà (interpretato da Massimo Ghini). In attesa di cogliere l’occasione giusta gestisce un’attività di ristorazione.
Durante una vacanza a New York in compagnia della madre (Nancy Brilli) e della fidanzata Valentina (Carolina Gonnelli), il giovane avverte forti dolori addominali. Non essendo in possesso di assicurazione sanitaria, decide di rientrare subito in Italia per sottoporsi alle dovute cure mediche.
Qui, gli viene diagnosticata una patologia che richiede urgentemente un trapianto di fegato.
Inizia così un nuovo percorso di vita, in cui Filippo è affiancato dalle persone più care. Dopo il trapianto Filippo inizia la riabilitazione, un percorso lungo che lo condurrà non solo a recuperare le funzioni ma anche a guardare alla vita con un occhio diverso.
Nella realtà, Filippo Laganà è il figlio di Rodolfo Laganà, regista e attore romano, interprete di numerose commedie sia al cinema che in tivvù, dove ha sempre portato in scena il carattere della romanità più autentica.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche:
- Su Raiplay un film italiano d’autore, una storia d’amore particolare che offre molti spunti di riflessione.
- Su Raiplay un film drammatico tratto da una storia vera sugli intrecci della malavita romana.
- Su Raiplay un film emozionante sulla vita di un medico italiano che ha dedicato la propria vita al prossimo.