Stasera guarda su RaiPlay questo appassionante film noir ambientato in Italia negli anni ’70, un thriller assolutamente travolgente.
Una storia che tiene con il fiato sospeso, un grande thriller italiano frutto della fervida fantasia di Giorgio Faletti reinterpretata e portata sulla scena da uno dei più interessanti registi italiani emergenti.
“Appunti di un venditore di donne“, è un film italiano diretto da Fabio Resinaro, un avvincente noir tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Faletti.
La pellicola, uscita sul grande schermo nel 2021 ed ora fruibile nel bouquet di RaiPlay, affronta temi complessi e oscuri, tra intrighi politici, corruzione e violenza.
La trama intricata e i colpi di scena rendono il film davvero avvincente, di quelli da seguire senza distrazioni o superficialità per carpirne ogni angolo nascosto.
Ed è forse proprio questa capacità di tenere incollato lo spettatore davanti allo schermo il vero segreto del successo di questo lavoro di Resinaro, che arriva dopo i fortunati “Mine” e “Dolceroma”.
Nel film in streaming su RaiPlay, Resinaro, insieme a una sceneggiatura dettagliata e una regia sicura, crea un’atmosfera densa di suspence e azione, grazie anche a scene di inseguimenti automobilistici e sparatorie frenetiche.
Il cast è eccezionale, con Mario Sgueglia che offre una performance straordinaria nel ruolo del protagonista borderline, mentre Miriam Dalmazio si distingue come una femme fatale affascinante ed enigmatica.
Anche Paolo Rossi, Francesco Montanari e Michele Placido offrono intense interpretazioni che contribuiscono a creare personaggi incisivi e memorabili.
A rendere accattivanti le sequenze e, dunque, tenere alta l’attenzione per l’intera durata del film la capacità mostrata di rappresentare in maniera accurata l’ambientazione che fa da sfondo allo sviluppo della trama.
La Milano degli anni ’70, è una città non facile da raccontare, eppure grazie a scenografie che spaziano dai locali notturni fumosi alle bische clandestine, dalle periferie squallide ai luoghi storici cittadini, la regia riesce perfettamente nell’intento.
Anche grazie alla fotografia vintage e alla colonna sonora d’atmosfera che contribuiscono a immergere lo spettatore in questo mondo oscuro.
Fabio Resinaro dimostra ancora una volta di essere un regista talentuoso capace di creare atmosfere intense e coinvolgenti. Con “Appunti di un venditore di donne“, porta lo spettatore in un viaggio nella Milano degli anni ’70, in un mondo di criminalità e complotti.
Appunti di un venditore di donne
Leggi la trama e guarda il trailer
Il film è ambientato nella Milano degli anni ’70, un’epoca segnata dalla violenza della malavita e del terrorismo, durante il periodo del sequestro di Aldo Moro.
Il protagonista, Bravo, interpretato con maestria da Mario Sgueglia, è un magnaccia che sfrutta un giro di prostituzione per clienti facoltosi, immergendosi nella vita notturna tra locali e droghe.
La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Carla (Miriam Dalmazio), una ragazza misteriosa che desidera entrare nel mondo della prostituzione.
Tuttavia, un complotto orchestrato nell’ombra coinvolge Bravo in un’accusa di omicidio, costringendolo a lottare per la sua sopravvivenza mentre viene braccato dalla legge e dai terroristi.
Leggi anche: