Su Raiplay un film thriller con Toni Servillo con una storia che esplora le dinamiche del potere e della finanza. Ma soprattutto i segreti nascosti dietro un suicidio misterioso.

Se c’è un film che riesce a unire sapientemente il fascino delle dinamiche del potere con l’umanità e le debolezze che lo accompagnano, quello è “Le confessioni”. Quando l’ho visto un po’ di tempo fa, sono rimasto colpito dalla capacità del regista Roberto Andò di intrecciare una trama avvincente che ti tiene con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.

Ora, se sei interessato a questo tipo di storie, ti farà piacere sapere che questo film è disponibile anche su RaiPlay dove lo puoi vedere gratuitamente con una semplice registrazione.

“Le confessioni” è un thriller che scava nelle oscure dinamiche della grande finanza internazionale. Roberto Andò, insieme al giornalista Angelo Pasquini, ha scritto una storia che ti farà riflettere su quanto il potere possa essere fragile quando messo a confronto con i dilemmi morali e le verità nascoste.

Il protagonista della pellicola è Toni Servillo, uno degli attori più talentuosi e apprezzati del cinema italiano.

Ogni volta che lo vedo in un nuovo film, riesce sempre a sorprendermi per la profondità che riesce a dare ai suoi personaggi. In “Le confessioni”, Servillo interpreta un monaco con un ruolo cruciale in questa storia misteriosa. Il suo personaggio è chiamato a svelare, o meglio, a mantenere nascosti, i segreti più oscuri del potere.

A fargli compagnia in questa avventura cinematografica ci sono attori del calibro di Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Lambert Wilson, Marie-Josée Croze e Pierfrancesco Favino. Un cast internazionale che, ti assicuro, arricchisce ulteriormente la trama già di per sé avvincente.

Ma di cosa parla esattamente “Le confessioni”? Immagina un lussuoso albergo in una rinomata località costiera tedesca, Heiligendamm, dove si sta per svolgere un G8 dei ministri dell’economia.

Durante questo vertice, una manovra segreta, dalle conseguenze devastanti per le popolazioni più povere, sta per essere approvata.

C’è però un elemento insolito: il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Daniel Roché, ha invitato tre personalità completamente estranee al mondo della finanza, tra cui un monaco, interpretato da Toni Servillo.

Durante una misteriosa conversazione notturna con Roché, qualcosa di sconvolgente viene rivelato.

La mattina successiva, Roché viene trovato morto, apparentemente suicida, e inizia così un gioco di potere e silenzi che trasforma i ministri in confessanti, mentre il monaco custodisce un segreto che potrebbe ribaltare ogni cosa.

Se ti piacciono i film che ti fanno riflettere e ti tengono incollato allo schermo fino all’ultimo minuto, non puoi perderti “Le confessioni”.

Un albergo di lusso di una nota località costiera tedesca, Heiligendamm, sta per essere teatro di un importantissimo momento.

Nelle sue sale è in procinto di svolgersi un G8 dei ministri dell’economia, pronto ad approvare una manovra segreta che avrà conseguenze terribile per molti paesi, soprattutto per i cittadini appartenenti alle fasce più povere.

C’è, tuttavia, qualcosa di insolito a queste giornate di incontri così importanti.

Il direttore del Fondo monetario internazionale, Daniel Roché, ha eccezionalmente invitato anche tre personalità completamente estranee al mondo dell’economia.

Infatti, oltre ai ministri di Italia, Francia, Canada, Giappone, Germania, Inghilterra, Russia e Stati Uniti, ci sono anche una famosa scrittrice di libri per bambini, un musicista e un monaco, noto per aver scritto alcuni saggi di successo, che intrattiene nel corso della serata una lunga e misteriosa conversazione con Roché.

All’alba del giorno dopo, però, proprio quando devono iniziare i lavori del vertice, un fatto tragico sconvolge i programmi.

Roché viene trovato morto nella sua stanza, ed è subito chiaro agli inquirenti che si tratta di un suicidio, e qualcosa turba i potenti riuniti.

Non è il gesto del direttore, seppure inaspettato, ma il pensiero che nel corso di quell’ultimo, lungo colloquio privato con il frate, il direttore dell’FMI abbia rivelato il vero scopo della loro riunione.

I ministri cercano di strappare al religioso i dettagli della conversazione, ma l’uomo ha fatto voto del silenzio.

Presto i ruoli si ribalteranno e, da indagatori, i ministri si trasformeranno in confessanti…

Qual è il segreto che si cela dietro la morte di Roché? E quali nefandezze i potenti del mondo riveleranno al monaco?

Scoprilo guardando Le confessioni, su Raiplay.

Un thriller sulla finanza e il potere:

Leggi anche