Leggi la recensione e guarda “Notturno Bus” su Raiplay un film thriller drammatico dove il crimine è il protagonista della storia.

Un thriller italiano che bilancia alla perfezione la tensione della narrazione con momenti di umorismo. Su Raiplay il film opera prima del regista Davide Marengo, che in tv ha firmato serie interessanti come “Il commissario Manara”, “Boris 3” e “Vanina-Un vicequestore a Catania”,  che si cimenta in un genere complesso con risultati eccellenti.

D’altronde, “Notturno Bus”, il film in questione prodotto da Maura Vespini e Sandro Silvestri, ha ottenuto consensi nel 75% del pubblico di Google, una valutazione di 6,8 dalle recensioni di IMDb e quasi il 60% di valutazioni positive su Rotten Tomatoes.

Il cast di del lungometraggio disponibile su Raiplay è guidato da Giovanna Mezzogiorno (“L’ultimo bacio”, “La finestra di fronte“, “La bestia nel cuore”, “Napoli velata“, “Basilicata coast to coast”)  e Valerio Mastandrea (“La prima cosa bella”, “Gli equilibristi”, “C’è ancora domani“, “Viva la libertà”), che interpretano rispettivamente Leila e Franz, i protagonisti della storia.

Mezzogiorno è convincente nel ruolo di una donna determinata, mentre Mastandrea offre una performance che mescola abilmente serietà e comicità, confermando la sua versatilità come attore. Il loro duo funziona sullo schermo, con una chimica che rende credibili e coinvolgenti le loro interazioni.

Il supporto di attori come Paolo Calabresi, Francesco Pannofino e Ennio Fantastichini, aggiunge ulteriore qualità al cast.

Il lavoro di Marengo è ispirato al romanzo omonimo di Giampiero Rigosi ma, a differenza di quest’ultimo, non è ambientato a Bologna bensì a Roma.

All’uscita, la pellicola ha attirato le attenzioni della critica, ottenendo anche un David di Donatello per la migliore canzone originale, La paranza, scritta ed interpretata da Daniele Silvestri. Nomination anche ai Globo d’oro e Nastri d’argento.

Notturno Bus

La trama ruota intorno all’incontro tra Laila e Franz, due persone dalle vite contrapposte che finiscono per incrociare i propri destini.

Laila (Giovanna Mezzogiorno) è una ladra che con il suo ultimo colpo messo a segno si è cacciata in un grosso guaio: senza accorgersene è intervenuta in una operazione internazionale relativa allo scambio di microchip di estremo valore. Inseguita da malavitosi e agenti segreti, la donna trova riparo in un bus della linea notturna romana.

Qui, alla guida, c’è Franz (Valerio Mastandrea), uomo malinconico che, a un passo dalla laurea in filosofia, si è ritrovato a fare il tramviere. Pur non mancandogli i guai, l’uomo decide di aiutare la fuggitiva.

La forza di “Notturno Bus” sta proprio nella sua capacità di esplorare generi contrapposti, thriller e commedia, attraverso uno sguardo tipicamente italiano.

L’approccio originale e l’atmosfera che attira l’attenzione dello spettatore tenendone alto l’interesse danno forza al film che è possibile trovare tra le produzioni italiane su Raiplay.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: