Essere genitori può mettere a dura prova: su RaiPlay un film thriller psicologico che ti coinvolgerà scena dopo scena fino a rivelarti inaspettate verità.
S’ intitola L’ora della verità (The Vanished, nella sua versione originale) il film thriller su RaiPlay che ti terrà con il fiato sospeso fino alla fine. Prodotto negli Stati Uniti nel 2020, ha come protagonisti una coppia di genitori che indagano sulla scomparsa della propria bambina.
Peter Facinelli, di origini italiane, debutta come regista e sceneggiatore ma la sua carriera inizia come attore. Molti lo ricorderanno per essere stato interprete in Twilight (di cui l’intera saga è visibile in streaming) del papà vampiro, il Dr. Carlisle Cullen.
I due attori protagonisti sono Thomas Jane ed Anne Heche. Quest’ultima è scomparsa nell’agosto del 2022 a causa di un incidente tragico. The vanished è stato il suo penultimo lavoro prima di morire. Insieme, i due attori si erano già ritrovati sul set nella serie Ragazzo Squillo della HBO.
L’ora della verità è un dramma thriller psicologico con qualche sfumatura d’azione. La pellicola trae spunto da quello che potrebbe essere considerato come l’incubo più terribile per ciascun genitore: quello di vedere scomparire il proprio figlio. Un incubo che è stato messo sul grande schermo diverse volte ma che, in questa sede, assume risvolti talvolta inaspettati.
La storia viene costruita dal regista su due piani della narrazione: la scomparsa e l’elaborazione del lutto in cinque passi e conduce lo spettatore a nutrire dei dubbi circa l’evoluzione della storia.
Riuscirà chi guarda a rispondere alla domanda: cosa possono essere disposti a fare dei genitori per ritrovare la propria bambina?
L’ora della verità
Leggi la trama e guarda il trailer
Wendy e Paul Michaelson, insieme alla loro bambina di dieci anni Taylor, vanno in campeggio in una riva remota di un lago, con il camper di proprietà. Con loro il cane Pug. L’obiettivo era quello di trascorrere dei giorni all’insegna del relax ma, sin dalle prime battute della loro vacanza dovranno fare i conti con una triste realtà: si accorgono che la loro figlia è sparita nel nulla, senza lasciare alcun indizio.
Decidono, perciò, di allertare la Polizia che inizia le ricerche. In particolare, lo sceriffo Baker si occupa in prima persona del caso, prendendolo a cuore poiché vittima di una vicenda simile. I due genitori si dicono disposti a tutto pur di riabbracciare Taylor e capire che fine ha fatto. Per questo motivo, dopo aver visto che gli inquirenti brancolavano nel buio, iniziano ad indagare da soli. Alla fine, però, si troveranno davanti a delle verità piuttosto scomode, mano a mano che l’elenco dei sospettati cresce.
Le verità che emergono nel corso dei minuti, ad uno spettatore attento, potevano essere state già state parzialmente svelate dalla citazione iniziale di Emily Dickinson:
Dopo un grande dolore viene un senso solenne,
stanno composti i nervi, come tombe,
Il cuore irrigidito chiede se proprio lui
soffrì tanto?
Il film dura quasi due ore e, in alcuni tratti, si perde in qualche tempo morto, intervallato tra dialoghi e battibecchi un po’ troppo lunghi tra marito e moglie. Sulle ultime battute il film dispiega le cinque fasi del lutto e rivela tutti i nodi che sciolgono la trama.
Non ti resta che sintonizzarti su RaiPlay, accessibile da pc, smart tv e altri dispositivi abilitati, e selezionare L’ora della verità per scoprire se i genitori riusciranno a ritrovare la loro figlia Taylor oppure no.
Vuoi scoprire altri film thriller psicologici? Leggi anche