Leggi la recensione e guarda il trailer di una commedia francese disponibile su RaiPlay che affronta in maniera divertente il tema dell’identità di genere

In una tranquilla cittadina francese, Jean Leroy, sindaco conservatore, vede la sua vita sconvolta quando sua moglie Édith gli confessa di sentirsi un uomo e di voler intraprendere un percorso di transizione. Questa rivelazione mette alla prova le sue convinzioni più profonde e lo costringe a rivedere la sua identità e il suo ruolo nella società.

Il suggerimento per trascorrere una serata all’insegna del buon cinema arriva da Raiplay, dove c’è una bella commedia francese del 2023 diretta da Tristan Séguéla, prodotta da Albertine Productions e Gaumont, e distribuita in Italia da Teodora Film.

“Un uomo felice” è il titolo del film interpretato da Fabrice Luchini (“La corte”, Il meglio deve ancora venire, Il mistero di Henry Pick) nel ruolo di Jean Leroy e Catherine Frot (“La cuoca del presidente”, “La famiglia Bélier”, “Marguerite”) nel ruolo di Édith/Eddy Leroy.

Del cast fanno parte anche Philippe Katerine (“Le grand bain”, “La brava moglie”, “7 uomini a mollo”) e Artus (“Il ritorno dell’eroe”, “Alibi.com”, “Sposami, stupido!”).

La trama racconta le vicende di Jean Leroy, il sindaco di una piccola città della Bretagna, noto per le sue posizioni conservatrici e tradizionaliste.

Mentre si prepara per la sua campagna elettorale per la rielezione, sua moglie Édith, con cui è sposato da quarant’anni e ha tre figli, gli rivela di essersi sempre sentita un uomo e di voler iniziare un percorso di transizione per diventare Eddy.

Questa confessione sconvolge Jean, sia a livello personale che politico, costringendolo a confrontarsi con i suoi pregiudizi e a rivedere le sue convinzioni più profonde.

La situazione genera una serie di equivoci e situazioni comiche, ma porta anche a una profonda riflessione sull’identità, l’amore e l’accettazione.

Il film, uscito in sala in Italia nel mese di marzo del 2023 ed ora disponibile su Raiplay, piace perché riesce ad offrire una prospettiva leggera e ironica su temi complessi e quanto mai attuali come l’identità di genere, il pregiudizio, l’accettazione di sé e dell’altro. Temi che non sono certo nuovi al mondo del cinema ma che in questa commedia vengono proposti con una narrazione diversa da quella che ci si aspetta.  

Qui, infatti, a prevalere è il tono leggero ma niente affatto banale con il quale i due protagonisti, Luchini e Frot, riescono a tenere alta l’attenzione su quello che è il filo conduttore della storia, pur in un susseguirsi di situazioni comiche, grottesche e divertenti.

Online, “Un uomo felice” ha ricevuto un’accoglienza favorevole dal pubblico, con il 67% degli utenti Google che hanno mostrato apprezzamento per il lavoro. Su IMDb, il film che è possibile vedere su Raiplay vanta invece una valutazione di 5,4 su 10.

Anche le recensioni che accompagnano il lungometraggio colgono l’ironia che sottende l’opera. La rivista Sentieri Selvaggi elogia proprio questo aspetto, l’intelligenza e l’ironia che accompagnano i dialoghi.

E sono proprio le performance di Fabrice Luchini e Catherine Frot che risultano essere particolarmente funzionali all’obiettivo che il regista si è prefisso, alternando momenti di riflessione e risate.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: