Leggi la recensione e guarda il trailer di una commedia romantica italiana in streaming su RaiPlay: una fotografia sulle ansie dei quarantenni ai giorni nostri

In un’epoca in cui l’amore sembra sfuggire tra le dita, due anime smarrite si incontrano per caso, decidendo di sfidare il destino con un piano audace: un matrimonio fittizio per cambiare le loro vite.

E’ una piacevole commedia italiana quella che ti suggerisco di vedere su Raiplay: una storia intrigante e divertente interpretata da un cast composto da bravi attori.

Il tutto su uno sfondo naturale di rara bellezza, quali sono i panorami e gli scorci pugliesi che fanno da cornice all’ennesimo film che dimostra come la Puglia abbia saputo sfruttare le sue bellezze naturali e architettoniche facendone set per il cinema di qualità.

“Sposa in rosso” è una commedia romantica italiana del 2022, diretta da Gianni Costantino. La pellicola vede protagonisti Sarah Felberbaum (Bentornato presidente, Poli opposti, Una piccola impresa meridionale) nel ruolo di Roberta Madonia e Eduardo Noriega (Apri gli occhi, La bella e la bestia, Il prezzo dell’arte) nei panni di Leòn Martin Espada. A completare il cast attori del calibro di Anna Galiena (Il marito della parrucchiera, La scuola, Senza pelle), Massimo Ghini (Amici per la pelle, Compagni di scuola, Vivere) e Cristina Donadio.

Prodotto da Fenix Entertainment e Vision Distribution, il film è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 4 agosto 2022.

La trama ruota intorno alla quarantenne precaria Roberta, che si ritrova a Malta abbandonata dal compagno proprio alla vigilia del parto. Incontra Leòn, un affascinante spagnolo anch’egli in cerca di riscatto.

Per risolvere i loro problemi economici, i due decidono di inscenare un matrimonio fittizio in Puglia, con l’obiettivo di intascare i soldi delle buste regalo degli invitati.

Complici del piano sono Giorgio, un trasformista amico di Leòn, e Giada, l’anticonformista zia di Roberta. Tuttavia, la famiglia di Roberta rappresenta un ostacolo non indifferente: la madre asfissiante Lucrezia, il fratello paranoico Sauro e il padre eccentrico Alberto.

Tra equivoci, situazioni comiche e momenti di riflessione, la farsa si trasforma in un percorso di crescita personale e scoperta dei veri sentimenti.

“Sposa in rosso” è una commedia che, attraverso una trama ricca di equivoci e situazioni divertenti, esplora temi attuali come la precarietà lavorativa, le aspettative familiari e la ricerca dell’amore autentico.

Al box office italiano, “Sposa in rosso” non ha fatto registrare un incasso particolarmente rilevante. Tuttavia la commedia ha avuto un buon riscontro da parte del pubblico e della critica, grazie anche alla diffusione sulle piattaforme di streaming come Raiplay.

Su Google, i consensi raggiungono il 70%, di poco inferiore la percentuale di approvazione su IMDb.

Le opinioni della critica evidenziano la capacità del lavoro di Costantino di regalare un paio di ore di spensieratezza senza scadere nel banale.

Per chi desidera immergersi in una commedia romantica italiana, “Sposa in rosso” è disponibile sulla piattaforma Raiplay.

La pellicola offre una prospettiva fresca e articolata sulle dinamiche familiari e sulle sfide della generazione dei quarantenni, tra l’altro con una perfetta chimica tra i protagonisti che rende la selezione si questo titolo una scelta interessante per gli amanti del cinema italiano contemporaneo.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: