Scopri quali sono le differenze tra Super Green Pass e Green Pass base, certificato indispensabile per lavorare, muoversi e vivere il proprio tempo libero.
Base, super, rafforzato, booster. Dal 10 gennaio 2022 e dal 20 gennaio per parrucchieri, barbieri ed estetisti occhio all’aggettivo che accompagna il Green Pass, perché dal tipo di certificazione verde di cui si è in possesso dipendono molte delle azioni quotidiane. Che potrebbero non essere più consentite se non in possesso del Green Pass giusto.
Cos’è il Super Green Pass
Intanto, chiariamo subito quali sono le differenze tra le certificazioni verdi.
Il Super Green Pass o Green Pass Rafforzato è quello che si ottiene solo dopo la somministrazione del vaccino o dopo essere guariti dal Covid.
Il Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato) dal 10 gennaio è indispensabile per poter accedere a numerosi servizi e per poter effettuare una serie di attività di carattere sociale.
Tali attività e servizi, che di seguito andremo ad analizzare nel dettaglio, saranno preclusi a chi, invece, è in possesso del cosiddetto Green Pass Base, che si ottiene a seguito di tampone antigenico o molecolare.
Come si ottiene il Green Pass Rafforzato
Il Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato) si ottiene con la guarigione dal virus o dopo la vaccinazione.
Green Pass da guarigione
In caso di guarigione, il Green Pass sarà emesso il giorno successivo alla certificazione di guarigione ed avrà validità 6 mesi se non si è vaccinati o se si è contratto il virus nei 14 giorni dalla prima somministrazione. Se l’infezione è stata contratta oltre il 14esimo giorno dalla prima dose di vaccino, la certificazione avrà validità 9 mesi dalla data di guarigione.
Green Pass da vaccino
Chi si sottopone a vaccino, invece, riceverà il Green Pass entro le 48 ore (spesso arriva dopo pochi minuti sull’APP IO dopo la seconda e terza dose) dalla somministrazione.
Nel caso di somministrazione di prima dose, la validità della certificazione verde decorrerà dal 15esimo giorno dall’inoculazione e sarà valida sino alla seconda dose.
Per le dosi successive, la certificazione verrà rilasciata entro le 48 ore e sarà subito efficace per la durata di 9 mesi.
Chi si sottopone al richiamo (dose booster) riceverà via SMS o email un nuovo codice Authcode per scaricare il Green Pass.
Green Pass Base
Il Green Pass Base è quello che si ottiene a seguito di tampone molecolare o antigenico.
In caso di risultato negativo del tampone la durata del Green Pass base sarà di 48 ore per il tampone antigenico base e 72 ore per il tampone molecolare.
Il Green Pass base a partire dal 20 gennaio 2022 è obbligatorio per coloro che intendono accedere ai servizi alla persona (centri estetistici, barbieri, parrucchieri) o che vogliono recarsi dal 1 febbraio 2022 presso pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali con esclusione di supermercati e negozi di generi alimentari.
- Qui, comunque, trovate il documento ufficiale del Governo in PDF con la tabella delle attività consentite senza/con green pass “base”/”rafforzato”
Devo scaricare ogni volta il nuovo Green Pass?
Dal 15 dicembre 2021, la durata del Green Pass è stata ridotta da 12 a 9 mesi.
- Qui è possibile scaricare on line il certificato verde
L’App utilizzata per la verifica della certificazione è in grado di leggere il QR aggiornato, per cui non è necessario scaricare il nuovo codice.
Che, però, può essere utile come promemoria per ricordare la data di scadenza.
ATTENZIONE: Una nuova modifica alla durata del Green Pass è prevista a partire dal 1 febbraio 2022, quando la durata dell’efficacia della certificazione passerà da 9 a 6 mesi
Dove serve il Super Green Pass
A partire dal 10 gennaio 2022, il Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato) è indispensabile in:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste in seguito a cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all’aperto;
- impianti di risalita con finalità turistico-commerciale, anche se ubicati in comprensori sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto;
- mezzi di trasporto, compreso tutto il trasporto pubblico locale o regionale.
Super Green Pass lavoratori over 50
Dal 15 febbraio 2022 scatta l’obbligo del Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato) per tutti i lavoratori, pubblici e privati, nonché per i liberi professionisti con più di 50 anni, che saranno obbligati ad esibire la certificazione prima di accedere al posto di lavoro.
Chi non è ancora vaccinato, per poter essere in regola alla data stabilita, dovrà sottoporsi alla prima dose entro il 31 gennaio 2022.
Per chi non risulterà in regola, sono previste sanzioni che variano dai 600 ai 1500 euro.
Per i lavoratori ultra cinquantenni sprovvisti di Green Pass, a partire dal 15 febbraio 2022 scatterà il blocco dello stipendio e di qualsiasi altro emolumento, venendo considerati assenti ingiustificati dal lavoro.
Chi è esentato dal Green Pass?
Sono esentati dall’esibire il Green Pass, i bambini sotto i 12 anni (ma anche a loro, nel caso vaccinazione o guarigione dal Covid viene rilasciata la certificazione verde), i soggetti esenti dalla vaccinazione per motivi di salute, i cittadini che hanno ricevuto le dosi del vaccino sperimentale ReiThera, le persone in possesso di una certificazione di vaccinazione rilasciata dalle autorità competenti della Repubblica di San marino.
Quali sono i vaccini anti Covid-19 effettuati all’estero riconosciuti equivalenti in Italia ai fini della certificazione verde?
I seguenti vaccini, somministrati dalle autorità sanitarie nazionali competenti estere, sono riconosciuti come equivalenti a quelli effettuati nell’ambito del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2:
- vaccini per i quali il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è lo stesso dell’Unione Europea
- Covishield (Serum Institute of India), prodotto su licenza AstraZeneca
- R-CoVI (R-Pharm), prodotto su licenza AstraZeneca
- Covid-19 vaccine-recombinant (Fiocruz), prodotto su licenza AstraZeneca.
Si precisa che tali vaccini sono considerati validi ai fini dell’emissione della Certificazione verde COVID-19. (Fonte Ministero della Sanità)
- Leggi Anche: Regole zona Gialla