Weekend Stoccolma, Svezia.
Città nordica per eccellenza, nonché patria della libertà in ogni sua sfaccettatura,Stoccolma, la capitale della Svezia, sorge su quattordici isole e sulla riva del Lago Mälaren, alla confluenza col Mar Baltico.
Il primo nucleo urbano sorse, probabilmente all’inizio dello scorso millennio, in quella che oggi viene indicata come la città vecchia, sull’isola di Gamla Stan.
La prima costruzione realizzata fu una fortificazione, per controllare i traffici provenienti dai mari del nord. Tre sono le zone in cui è suddivisa la città: Innerstaden, Söderort e Västerort, rispettivamente il centro, l’area meridionale e quella ovest.
A caratterizzare la capitale svedese è senza dubbio l’intensa attività culturale manifestata dalla presenza di oltre cento musei!
Il Castello di Drottningholm ed il cimitero di Skogskyrkogården sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.
Ogni anno, il 10 dicembre, Stoccolma ospita la cerimonia di consegna dei premi Nobel, sicuramente il momento più importante nelle attività culturali svedesi e non solo.
Il Castello di Stoccolma si trova nel più antico nucleo della città, Gamla Stan, ed è in parte costruito sui resti dell´antico castello Tre Kronor, distrutto da un incendio nel 1697.
Oltre a quello reale, in tutta la città esistono altri nove castelli aperti al pubblico, conservati in perfetto stato.
La capitale della Svezia è anche la città dei parchi. Kungsträdgården e Rålamhovsparken sono i due polmoni verdi più grandi dove gli svedesi, ma anche i turisti, amano rilassarsi o ritrovarsi per un piacevole picnic.
Per gli amanti dell’arte e della natura il suggerimento è di visitare lo Skansen, il primo museo all’aperto al mondo, che fu inaugurato sul finire dell’800.
Lo Skansen riproduce in scala l’intera Svezia, con la presenza di tutte le più importanti costruzioni, ed ospita il giardino zoologico della città.
Come in tutte le grandi metropoli, anche a Stoccolma l’offerta gastronomica riesce a soddisfare tutti i gusti.
E come ogni città di mare che si rispetti le pietanze tipiche sono a base di pesce ma ormai anche la cucina internazionale è perfettamente rappresentata nei tanti ristoranti presenti nel cuore della città. Il divertimento notturno, poi, è assicurato nei club, bar, déhors aperti la sera fino alle prime luci dell’alba. .