Weekend Losanna, Svizzera.

di

Situata lungo la sponda settentrionale del lago Lemano, noto come lago di Ginevra, Losanna è la quinta città più grande della Svizzera.

Importante centro di attività commerciali e bancarie, la città è sede del Comitato Olimpico Internazionale.

Cittadina prevalentemente collinosa, è tutto un susseguirsi di ponti e saliscendi. Losanna domina il Lago di Ginevra e si sviluppa tra vigneti, boschi di abeti e campagna

Da vedere il maestoso Grand Pont, uno dei ponti più alti della città da qui è possibile ammirare in tutta la sua imponenza la Cathedrale de Notre dame, bellissima chiesa in stile gotico; dalla torre campanaria della chiesa si gode uno splendido panorama della città e delle colline circostanti.

Nei dintorni vale la pena visitare il Musèe Cantonal de beau arts che ospita una grandissima collezione di quadri e dipinti di pittori svizzeri e di altre nazioni.

Nei pressi del museo troviamo, poi, il castello Beaulieu, dove è conservata la più famosa collezione di Arte Brut del mondo, ed il Palais, dove uno tempo si tenevano le più importanti manifestazioni della città.

Per gli appassionati di sport, infine, non può mancare una visita al museo olimpico ed al villaggio olimpico, attuale sede del Comitato.

Numerosi gli alberghi e gli hotel di ogni categoria, per una capacità totale di oltre 5mila posti letto.

L’immagine giovane di Losanna proviene probabilmente dalla sua crescente reputazione di città-scuola i cui bambini sono studenti, una tra le più studiose della Svizzera.

Ci sono un’università (sette facoltà) e un politecnico che formano insieme un grande campus (collegato al centro da una metropolitana propria), istituti internazionali di management aziendale (come l’IMD, uno dei più prestigiosi al mondo) e di amministrazione pubblica, di alte scuole professionali, come la Scuola alberghiera di Losanna – prima al mondo – numerosi istituti di insegnamento privati, scuole d’arte, tra cui la Rudra-Béjart.

Losanna conta oltre 300 ristoranti ! Tra i prodotti tipici e le pietanze da gustare: i filetti di pesce persico del lago, il salmerino del Lago di Ginevra, il papet vaudois, piatto tipico a base di patate, porri e salsiccia al cavolo, e naturalmente anche la fonduta, la raclette, il dolce alla marmellata d’uva, le torte e le specialità con il buon cioccolato svizzero, il tutto innaffiato dai vini bianchi e rossi del Cantone di Vaud.

Losanna è facilmente raggiungibile:

  • strada (autostrada A1/E25 e A9/E27),
  • ferrovia (rete FFS e TGV Parigi-Milano),
  • aria (a 60 km dall’Aeroporto internazionale di Ginevra-Cointrin, a 45 minuti in macchina o treno) e persino dall’acqua, grazie ai battelli della Compagnie générale de navigation sul Lago di Ginevra.

Losanna è vicina a numerose importanti destinazioni quali Montreux e lo Château de Chillon, Zermatt e il suo Matterhorn, lo Jungfrau, Lucerna, la cittadina storica di Gruyères, il ghiacciaio des Diablerets e le Alpi del Cantone di Vaud, la grande stazione francese di Chamonix.