Weekend Lucerna, Svizzera.
Graziosa città di circa 60.000 abitanti, Lucerna è adagiata sulla riva ovest del Lago dei Quattro Cantoni.
Il fiume Reuss attraversa la città dividendola in due parti, collegate tra loro attraverso sette ponti.
Il più caratteristico di questi ponti è senz’altro il Kappelbruecke, ricoperto in legno e risalente al XIV secolo.
Al centro del ponte sorge un’imponente torre ottagonale, nota come Torre dell’Acqua, un tempo prigione e camera del tesoro.
Attraversando il ponte si giunge a Weinmarkt (la piazza del mercato del vino) e da qui si raggiunge Kornmarkt (piazza del mercato del grano); in questa piazza si trova l’Altes Rathaus (antico municipio), palazzo del ‘600 affiancato da una torre del ‘500. Imboccando la Furrengasse si arriva alla Kappellplatz dove è possibile ammirare la più antica chiesa della città.
Attraversando il centro storico si arriva, poi, al secondo ponte di legno della città, lo Spreuerbrucke, risalente al XV secolo.
Procedendo per la Reussteg si giunge ad un importante simbolo della città, la chiesa barocca dei Gesuiti ed il Palazzo del Governo.
Da vedere, infine, il Giardino del Ghiacciaio, letto di un antichissimo ghiacciaio; scoperto nel 1872 è divenuto, oggi, monumento di importanza nazionale.