Scopri tutte le informazioni sul cartellone e la programmazione 2024 – 2025 degli spettacoli del teatro Carlo Gesualdo di Avellino.
Avellino
Lo Schiaccianoci, il classico natalizio per tutta la famiglia, sarà in scena al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino: un evento imperdibile con il Roma City Ballet Company.
Scopri sette comuni della provincia di Avellino da visitare durante i tuoi weekend dedicati al relax ed alla natura, alla cultura ed alla buona tavola.
Con l’arrivo dei mesi autunnali, l’Irpinia si propone in tutta la sua bellezza naturalistica con i Treni Speciali organizzati dalle Ferrovie dello Stato.
Scopri il programma “Un Anno di Mostre Extra” al Museo Irpino di Avellino: arte contemporanea, archeologia e performance dal 27 settembre 2024 al 30 maggio 2025.
Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2024.
Idee e suggerimenti per organizzare una gita fuori porta in provincia di Avellino, nel cuore interno della Campania
Scopri l’edizione 2024 della Sagra della Castagna e del Tartufo di Bagnoli Irpino, uno degli eventi gastronomici più attesi in Irpinia.
Scopri i concerti più attesi in provincia di Avellino per la settimana di Ferragosto 2024: Nomadi, Arisa, Senese, Minghi e Avitabile tra i protagonisti.
Scopri ristoranti, trattorie, pizzerie e bracerie dove mangiare bene ad Avellino. Ecco una guida per orientarsi tra locali gourmet e tradizionali.
Cerchi le Date e il Calendario dei Mercatini ad Avellino e provincia? Scoprili nella nostra guida dedicata all’antiquariato, usato, modernariato ed artigianato.
Il negozio di abbigliamento uomo donna “Mega Store” di Attilio Simonte e sua moglie Antonella ha inaugurato la sua nuova sede ad Avellino.
Lungo le strade del vino della provincia di Avellino, tra un calice di Taurasi ed uno di greco di Tufo o di Fiano, scopri i borghi più amati dai winelovers.
Montevergine, con il santuario della Madonna, è una meta ambita per pellegrini e turisti, situata nel cuore del Partenio, ricca di vegetazione e fascino
Scopri Rocca San Felice in provincia di Avellino, un luogo unico che per Virgilio era l’ombelico dell’Italia del sud e per i viaggiatori un posto incantato.
La notte di San Silvestro ad Avellino sarà all’insegna della musica grazie alla presenza di una vera icona della musica italiana: Antonello Venditti.
Il maestro Massimo Testa dirigerà l’ensemble che eseguirà il concerto de “Le note ritrovate, 23 novembre 80 in Memoriam” ispirato da foto d’epoca del terremoto dell’Irpinia scattate da Pino e Lino Sorrentini.
I borghi nella provincia di Avellino, famosi per la produzione delle castagne, nascondono un mondo di tradizione e sapore che attende solo di essere scoperto.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI di Autunno in provincia di Avellino. Scopri i luoghi che sarà possibile visitare.
Le conserve di pomodoro fatte in casa: una tradizione che nasce da una necessità, quella che un tempo imponeva di preparare la scorta di condimento al pomodoro.
Scopri il Museo Irpino, situato nell’ex Carcere Borbonico di Avellino: uno scrigno prezioso di tesori.
Cosa fai a Pasquetta? Puntuale, come ogni anno, arriva l’argomento trend del periodo pasquale, la domanda che tutti, nell’ultima settimana, hanno rivolto o si sono sentiti rivolgere.
Cerchi un hotel ad Avellino? Ecco dove dormire in centro, nella zona del tribunale, dell’ospedale Moscati e all’uscita Est ed Ovest dell’autostrada.
Scopri le previsione meteo di oggi e domani ad Avellino e che tempo farà sabato e domenica e con quali temperature.
La provincia di Avellino porta in tavola prodotti tipici e piatti della tradizione apprezzati, ricercati e genuini. Scopri quali gustare.
Da Warhol a Van Gogh e Klimt, ecco cinque mostre in Campania da vedere tra meraviglia e stupore nei musei e negli spazi espositivi di Napoli, Avellino e Salerno.
Tutto pronto, speriamo, per uno degli eventi più attesi in Irpinia, la Notte dei Falò, che animerà tre serate nel mese di gennaio 2023 a Nusco.
Welfare aziendale, Mastroberardino e Miele premiano i dipendenti a Natale con un sostegno economico.
Piani di welfare aziendale per accrescere il potere d’acquisto delle famiglie dei collaboratori, ecco l’esempio dell’azienda Vinicola Mastroberardino.
Un valido ed attento programma di Welfare che attenui la perdita del potere di acquisto dei dipendenti, ecco l’esempio del Gruppo Miele Giuseppe & Figli.