Lungo le strade del vino della provincia di Avellino, tra un calice di Taurasi ed uno di greco di Tufo o di Fiano, scopri i borghi più amati dai winelovers.
Borghi Italiani
I borghi nella provincia di Avellino, famosi per la produzione delle castagne, nascondono un mondo di tradizione e sapore che attende solo di essere scoperto.
Da Pescocostanzo a Pescasseroli da Rivisondoli e Roccaraso: un fantastico viaggio nei più autentici borghi dell’Abruzzo.
Sei alla ricerca di un’atmosfera romantica ed affascinante? Scopri la tranquillità delle zone rurali di cinque bellissimi borghi italiani.
Montagne, lago, piste da sci, botteghe orafe e tradizioni culinarie: tutto questo ti attende durante un week end a Scanno.
Il borgo ciociaro di Isola del Liri ha una peculiarità che non ha eguali in Italia: due cascate nel pieno centro storico.
Scopri l’autenticità degli incantevoli borghi abruzzesi, tra stradine acciottolate, chiese antiche e viste mozzafiato. Un tuffo nella storia e nella tradizione italiana.
Nel cuore della Lombardia, a pochi passi da Milano, i borghi della Brianza presentano un interessante panorama in cui l’arte va di pari passo con la produttività.
Da Ancona ad Urbino, passando per Ascoli Piceno, Fermo e Macerata: nei borghi delle Marche uno scrigno di opere d’arte e di piacevoli esperienze sensoriali
Dai luoghi cari al Vate D’Annunzio ai limoneti più a nord d’Italia: tutti i segreti da scoprire nei borghi adagiati sul Lago di Garda.
Cerchi idee per un fine settimana in Molise? Scegli Isernia, piccola cittadina ricca di storia. Tra chiese, palazzi e musei, ecco cosa visitare.
Le colline intorno a Frosinone offrono numerosi spunti per un weekend fuori porta: un viaggio nel tempo e nella storia tra i borghi della Ciociaria, da Alatri ad Anagni, da Cassino a Fiuggi.
Da Perugia a Gualdo Tadino, da Città della Pieve a Spello, passando per piccole perle d’arte come Bastia Umbra, Gualdo Cattaneo e Massa Martana: un viaggio tra i borghi dell’Umbria più accattivanti.
Se c’è un’area che, meglio di ogni altra, coincide con la più classica delle cartoline dalla Toscana, questa è senza dubbio la provincia di Siena.
Colori e luci, mare pulito e parchi naturalistici, borghi antichi e porticcioli, cibo e sapori genuini: Benvenuti nella Riviera di Levante!
La Riviera di ponente in Liguria è una destinazione perfetta per vacanze al mare, grazie ai suoi paesaggi costieri mozzafiato, spiagge e baie nascoste.
Mare pulito, parchi marini meravigliosi, luoghi naturalistici ed archeologici da visitare e sapori genuini: Benvenuti in Puglia!
Principale centro dell’area matesina del Molise, Bojano è situato in provincia di Campobasso da cui dista circa 25 chilometri.
Da Carabinieri a Don Matteo, da A un passo dal cielo al Commissario Montalbano fino a Rocco Schiavone ecco cosa vedere nei borghi italiani delle serie TV
L’isola d’Elba è considerata da molti una delle destinazioni più belle per chi vuole trascorrere la vacanza in una sorta…
Dalla collina al mare passando per i laghi: ecco cinque borghi da visitare nel Lazio, per una gita fuori porta o un weekend romantico tra cultura e natura.
5 borghi da visitare in Toscana per scoprire curiosità, bellezze e tanti buoni sapori che costituiscono il grande patrimonio italiano.