Scopri tutte le migliori trattorie della Campania che hanno ricevuto la famosa chiocciola Slow Food. Mangiare bene e sano significa vivere meglio !
In Primo Piano: copertina
Paternopoli si coccola il suo Carnevale, con la sfilata dei carri allegorici in carta pesta che hanno fatto la storia.
La storia del vigile urbano Luigi Tangredi è quella di un uomo umile ed onesto, che ha amato il suo lavoro e la sua città, ora rimpianto dagli avellinesi.
Marco Salvo, per tutti Manidiforbice, è il barbiere che ad Avellino ha rivoluzionato lo stile delle acconciature, con una forte personalizzazione dei tagli.
Quando il successo di un’azienda irpina è una storia di famiglia: i fratelli Nico, Antonio e Raffaelle Ingrisano e la Mecnosud di Flumeri.
In Provincia di Avellino, oltre alla maestria nella preparazione di succulenti portate a base di baccalà, si è tramandata anche la tradizione nella preparazione del baccalà.
L’architetto Mario Pagliaro de La Bottega delle Mani suggerisce l’uso delle pietre irpine per dare eleganza e qualità agli ambienti della casa.
I Vigneti, le cantine, luoghi speciali per vivere una giornata unica. In Italia è tempo di cantine aperte in vendemmia.
Il Notaio Paolo Criscuoli illustra le novità in tema di contrattazione con cittadini extracomunitari, un fenomeno in costante crescita anche in Irpinia.
La storia di Laura Rocco, la locandiera di Canale di Serino, una donna che non fa nulla per caso, dal sociale agli eventi al suo lavoro.