Fusilli con salmone e tartufo alla vodka: una esplosione di sapori e profumi che ti lascerà senza fiato! Provalo subito!
In Primo Piano: Cucina Italiana
Le tagliatelle ai funghi porcini sono una ricetta semplice e saporitissima. Ecco il segreto per farle cremose senza usare la panna.
La pasta e ceci è un primo piatto di pasta e legumi della cucina di “tutti i giorni”, ma con due varianti nella ricetta può diventare un piatto delizioso.
Le polpette al sugo sono un secondo piatto prelibato, che piace a grandi e piccini, scopri i segreti delle nonne per farle morbidissime.
Un contorno tanto gustoso quanto semplice da preparare: le zucchine fritte alla romana sono perfette in abbinamento a carni alla brace ma anche come sfizio da accostare, ad esempio, ad una frittura di calamari.
La frittura di calamari è tra i piatti cult per il cenone dell’ultimo dell’anno: pochi ingredienti e piccoli accorgimenti per avere una pietanza perfetta.
Paccheri all’astice o Linguine all’astice? Indifferente: il risultato è assicurato. Ecco la ricetta per preparare un piatto gustoso.
Nei ristoranti della più grande isola d’Italia, la tradizione è uno dei principali ingredienti: scopri dove mangiare in Sicilia.
Cibo e cinema vanno spesso a braccetto, scopri i ristoranti famosi dei film e film che hanno reso celebri alcune location sconosciute.
La pasta e piselli è un primo piatto della cucina tradizionale napoletana. Una ricetta da pranzo ordinario, ma che può essere insaporita con due ingredienti.