Scopri la ricetta delle zucchine alla scapece, un piatto tipico della cucina campana che allieta le tavole, soprattutto nel periodo estivo.
Cucina Italiana
La ricetta degli gnocchi con soffritto di maiale, un piatto unico con note di piccante, sapore deciso e soprattutto economico e delizioso.
Scopri come preparare un piatto di Lagane e Ceci cremoso e saporito con un consiglio che va seguito alla lettera.
Le polpette cafone sono una delizia da gustare e sono pronte in poco tempo, scopri i tre ingredienti principali che occorrono per prepararle.
Scopri la ricetta per preparare il ragù di carne di maiale con salsicce e polpette, una variante saporitissima del ragù napoletano.
Scopri la ricetta della pasta provola e gamberetti, piatto raffinato e veloce, con un segreto per farla squisita e cremosa.
Scopri la ricetta del risotto al radicchio e noci. Piatto molto semplice da preparare e dal gusto raffinato.
La ricetta del baccalà fritto: con pochi ingredienti e la giusta tecnica di cottura, otterrai un risultato croccante fuori e morbido all’interno, che ti conquisterà al primo morso.
Gli straccetti di pesce spada sono una ricetta deliziosa e veloce, da proporre come antipasto o come secondo piatto.
Prepara la cotoletta perfetta: croccante all’esterno, morbida all’interno. La ricetta facile e gustosa per un secondo piatto da leccarsi i baffi.
Lo spezzatino di Capocollo con cipolle e piselli è un economico secondo piatto, pronto in 10 minuti, che con questa ricetta risulta facilissimo da preparare.
La pasta al sugo di gamberetti è un primo piatto irresistibile, una delle ricette per bambini sana e nutriente, facile…
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto veloce e saporito. Scopriamo come fare la ricetta perfetta senza farla asciugare in padella.
Scialatielli con tartufo nero e 2 ingredienti segreti che si sposano alla perfezione. La ricetta che porta in tavola il meglio dell’Irpinia. Scopri come farla e cosa occorre.
La pasta dello studente, ovvero gli spaghetti al tonno, sono la ricetta più amata dagli universitari, scopriamo come cucinarli in modo perfetto.
I ravioli al tartufo nero hanno un profumo irresistibile, ma non bisogna usare la panna per apprezzare il profumo. Scopri il segreto per farli cremosi.
Gli spaghetti a vongole e limone sono un primo piatto semplicissimo da preparare ma con un gusto ed un sapore impareggiabile che vi porteranno il mare a tavola.
Scopri come preparare la frittura di paranza perfetta con questa semplice ricetta tradizionale napoletana, gustosa e croccante
Gli spaghetti alla chitarra con acciughe del Cantabrico sono una ricetta veloce, semplice e saporitissima: bastano soli dieci minuti di lavoro ai fornelli.
Gli spaghetti al nero di seppia con cozze e calamari sono un piatto che porta il mare in tavola. Una ricetta che ha un segreto da scoprire per farli cremosi e saporiti.
Non puoi perderti questa deliziosa ricetta di Verdure fritte in pastella di birra: provale subito e sorprendi i tuoi amici con un piatto squisito e saporito!
Fusilli con salmone e tartufo alla vodka: una esplosione di sapori e profumi che ti lascerà senza fiato! Provalo subito!
La pasta e ceci è un primo piatto di pasta e legumi della cucina di “tutti i giorni”, ma con due varianti nella ricetta può diventare un piatto delizioso.
Le polpette al sugo sono un secondo piatto prelibato, che piace a grandi e piccini, scopri i segreti delle nonne per farle morbidissime.
La frittura di calamari è tra i piatti cult per il cenone dell’ultimo dell’anno: pochi ingredienti e piccoli accorgimenti per avere una pietanza perfetta.
Paccheri all’astice o Linguine all’astice? Indifferente: il risultato è assicurato. Ecco la ricetta per preparare un piatto gustoso.
Cibo e cinema vanno spesso a braccetto, scopri i ristoranti famosi dei film e film che hanno reso celebri alcune location sconosciute.
La pasta e piselli è un primo piatto della cucina tradizionale napoletana. Una ricetta da pranzo ordinario, ma che può essere insaporita con due ingredienti.
Viaggio tra i ristoranti della Liguria dove gustare la più autentica cucina di una regione a cavallo tra la montagna, il mare e…la Francia.
Piatto povero ma saporito, la polenta arricchisce i menù regionali non solo nel Nord Italia ma ormai anche nelle regioni del Mezzogiorno.