La piccola regione italiana vanta un primato che pochi conoscono: in alcuni ristoranti del Molise si mangia uno straordinario brodetto di pesce.
In Primo Piano: Cucina Italiana
Viaggio tra i ristoranti della Liguria dove gustare la più autentica cucina di una regione a cavallo tra la montagna, il mare e…la Francia.
In tour tra i ristoranti del Veneto, alla scoperta di sapori unici ed originali, tra selvaggina, baccalà e grandi vini.
Piatto povero ma saporito, la polenta arricchisce i menù regionali non solo nel Nord Italia ma ormai anche nelle regioni del Mezzogiorno.
Nei ristoranti della Sardegna spiccano piatti della tradizione locale: se nell’entroterra le pietanze risentono della vita di campagna, lungo le coste eccelle sua maestà il tonno.
Da Cosenza a Catanzaro fino a Reggio Calabria: i ristoranti calabresi presentano un menù tanto ricco quanto vario. Sapori forti a cui è difficile resistere.
Terra di confine e di contaminazioni gastronomiche: nei migliori ristoranti del Friuli Venezia Giulia si scoprono abbinamenti forti, che mettono insieme tipicità italiane e tradizioni slave.
La cucina valdostana è strettamente legata alla produzione locale: ecco i migliori ristoranti in cui degustare piatti dal sapore unico e indimenticabile.
Dal Gargano al Salento, passando per la Murgia ed il capoluogo Bari: in Puglia i ristoranti offrono menù incantevoli, nel rispetto delle tradizioni locali.
Vacanza negli agriturismi della Toscana? Se vuoi trascorrere momenti di puro relax, abbandonandoti ai piaceri della tavola, c’è solo l’imbarazzo della scelta.