Scopri la recensione di una toccante miniserie su Raiplay con Michele Riondino che racconta la rinascita di alcuni giovani italiani nel dopoguerra.
Isabella Ragonese
Isabella Ragonese è nata il 19 maggio 1981 a Palermo, Italia. Attrice italiana di grande talento e sensibilità, si è affermata nel panorama cinematografico grazie alla sua capacità di dare profondità e autenticità ai personaggi che interpreta.
Ha iniziato la sua carriera nel teatro, per poi debuttare al cinema con il film Nuovomondo di Emanuele Crialese. La consacrazione arriva con Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, dove la sua performance le vale una candidatura ai David di Donatello come miglior attrice protagonista.
Altri film significativi includono Dieci inverni, La nostra vita, Il giovane favoloso e Il padre d’Italia.
Se sei un appassionato di cinema italiano contemporaneo, ti consiglio di esplorare le interpretazioni di Isabella Ragonese disponibili su Netflix, Prime Video e RaiPlay. La sua versatilità e profondità interpretativa rendono ogni suo film un’esperienza coinvolgente.
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film italiano drammatico su RaiPlay, una storia di speranza e di accettazione, capace di emozionare e far riflettere
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico italiano disponibile su Raiplay che affronta il tema dell’accoglienza dei minori stranieri in Italia.
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film drammatico italiano disponibile su Raiplay che ha incantato il pubblico di Cannes
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film, disponibile su Raiplay, che racconta le aspettative e le difficoltà relazionali dei trentenni.
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film italiano disponibile su Raiplay che fotografa il contrasto dei sentimenti
Leggi la recensione e guarda il trailer di un film disponibile su Raiplay con una interpretazione straordinaria di Isabella Ragonese
In streaming su Netflix un film sul complesso mondo del precariato raccontato da personaggi tragicomici tenuti insieme dalla disperazione e dal sogno del riscatto sociale.