La Val d’Orcia è un paradiso naturalistico fatto di dolci colline verdi, borghi fatati e scorci bucolici incantevoli, meta ideale per una vacanza in Toscana.
In Primo Piano: Siti UNESCO in Italia
Il centro storico di Napoli, il più vasto d’Europa, racchiude ventisette secoli di illustre passato, è incluso dal 1995 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO come bene da tutelare.
Tra palazzi e castelli di Torino, alla scoperta delle Residenze Reali dei Savoia, affascinante polo del turismo piemontese e Patrimonio del’Umanità.
Nel cuore della pianura padana, Modena racchiude una piazza e monumenti Patrimonio dell’Umanità, oltre ad attrazioni che ne fanno piacevole meta turistica.
La Laguna di Venezia è nella Lista del Patrimonio Mondiale per l’unicità e singolarità del patrimonio storico,archeologico ed urbano.
Per gli appassionati di storia e antiche civiltà, ecco un itinerario alla scoperta dei sette siti longobardi in Italia proclamati Patrimonio dell’Umanità.
In provincia di Udine, Aquileia rappresenta un’affascinante meta del turismo italiano, con un sito archeologico tra i maggiori dell’Italia Settentrionale.
Cerchi idee per un week end vicino Roma ? Scegli Tivoli, antica città al confine con Roma, tra Ville affascinanti e un territorio ricco di storia e natura. Alle pendici dei Monti Tiburtini, immersa nella campagna romana, troviamo la panoramica città di Tivoli, meta ideale per una passeggiata fuori porta a Pasqua,a poca distanza da Roma. Le ville di Tivoli, patrimonio dell’umanità Di antichissima fondazione, la città laziale (antica Tibur latina) vanta un patrimonio storico e architettonico di notevole interesse e rara bellezza, tanto da vantare due siti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità decretati dall’UNESCO per il valore a essi collegato. Si tratta di Villa Adriana (dichiarata nel 1999) e di Villa d’Este (nel 2001), luoghi da non perdere quando si visita la città. Villa Adriana a Tivoli La prima è stata voluta dall’imperatore Adriano, edificata nella prima metà del II secolo a pochi chilometri dalla vecchia città di Tibur. Sotto la denominazione di “Villa Adriana” si nasconde in realtà…
Prenota le tue vacanze di natale in Sicilia per scoprire tra arte, cultura e buona tavola, la storia di citta come Agrigento, Siracusa, Palermo, Catania e Ragusa.
A breve distanza da Roma, le Necropoli Etrusche di Cerveteri e di Tarquinia rappresentano siti storici importanti del turismo italiano e internazionale.