Sono sette le osterie e i ristoranti della provincia di Avellino che hanno ottenuto la chiocciola nella guida dell’associazione Slow Food.
In Primo Piano: Slow food Avellino
Grande distribuzione contro produzione artigianale. La Condotta Slow Food di Avellino invita ad un laboratorio di gusto fuori dagli schemi.
Carlo Iacoviello, delegato della Condotta di Avellino di Slow Food, invita a fare rete per far crescere l’intero sistema vitivinicolo ma non lesina critiche e consigli.
Slow Food compie trent’anni e per festeggiare avvicina iscritti e simpatizzanti per diffondere la cultura di un’alimentazione sana e naturale. Sabato 16 aprile 2016, in tutta Italia si celebra la sesta edizione dello Slow Food Day, una giornata in cui tutte le condotte presenti sul territorio si sono attivate per far conoscere progetti ed iniziative dell’associazione di Bra, dagli Orti in Africa all’Arca del Gusto, dai Mercati della Terra agli Orti scolastici fino alle tante attività messe in campo localmente per promuovere le eccellenze enogastronomiche di cui è pieno il Paese. Anche la Condotta Avellino, nel solco dello slogan che accompagna lo Slow Food Day 2016, “Voler bene alla Terra”, ha messo in cantiere alcune attività per far conoscere iniziative e progetti, coinvolgendo i soci e soprattutto chi ancora non fa parte della rete. Numerosi i soci, soprattutto tra i ristoratori, che hanno aderito alla giornata di promozione. A partire da L’Orto di Zia Giulia, in Corso Europa ad Avellino…